tastiera pc

Ubisoft lancia Ghostwriter, l’AI per scrivere sceneggiature

L’Intelligenza Artificiale si muove velocissima negli ultimi tempi, raggiungendo settori che prima si potevano a stento immaginare.

Dopo i dettagli su GPT4 da OpenAI, l’ultima versione di ChatGPT, la novità più recente riguarda l’ingresso dell’Intelligenza Artificiale nelle sceneggiature dei videogiochi!

L’annuncio parte da Ubisoft, celebre software house francese nota per aver dato origine a titoli del calibro di Assassin’s Creed e Far Cry. In questo caso, l’azienda presenta lo sviluppo di uno strumento di intelligenza artificiale, il cui scopo è di supportare gli sceneggiatori e i creativi nella stesura di dialoghi nei videogiochi.

Si tratta di Ghostwriter, e adesso vedremo come funziona.

Tutto su Ghostwriter, il nuovo strumento di intelligenza artificiale

L’annuncio della software house francese risale a pochi giorni fa e ha lasciato tutti gli utenti in un misto tra stupore e curiosità. Ubisoft ha così presentato Ghostwriter, un tool basato sull’intelligenza artificiale, nato per fornire un supporto alla realizzazione di dialoghi dei personaggi non giocabili (NPC), riducendo il lavoro ripetitivo e migliorando l’immersione del giocatore all’interno dell’esperienza virtuale.

Ma come funziona Ghostwriter?

Il nuovo strumento di Intelligenza Artificiale, che ha il solo scopo di alleggerire il carico di lavoro degli sceneggiatori, i quali possono così concentrarsi su altri aspetti fondamentali di un videogioco, viene attivato dalla creazione di un personaggio e di un evento o situazione che il personaggio dovrà affrontare.

In presenza di un personaggio e di un evento, Ghostwriter genera diverse varianti, anche chiamate “barks”, a seconda della modalità selezionata. A questo punto, gli sceneggiatori possono scegliere la versione che preferiscono e modificarla ulteriormente. Dalle scelte effettuate, Ghostwriter impara e migliora man mano la qualità delle proposte.

In questo modo, Ubisoft riduce nettamente lo spreco di tempo dedicato ai compiti ripetitivi, permettendo al team creativo di concentrarsi su elementi più rilevanti del gameplay e dell’esperienza narrativa.

E tu, cosa ne pensi di Ghostwriter? Continua a seguirci su Sisal News per non perderti neanche una novità.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

apple

19 Settembre 2025

Apple: una console è pronta ad arrivare sul mercato

In un panorama tecnologico in continua evoluzione, le voci su un possibile ingresso di Apple nel mondo del gaming si fanno sempre più insistenti. Con il successo dei suoi dispositivi mobili, un solido...

Continua a leggere

playstation gratis

15 Settembre 2025

PlayStation 6, iniziano a trapelare i primi dettagli

L’industria videoludica guarda già al futuro, e le prime indiscrezioni sulla PlayStation 6 stanno iniziando a trapelare online. Secondo un nuovo report di Insider Gaming, la prossima console di Sony p...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte