threads

Threads compie 1 anno, quali traguardi ha raggiunto?

5 luglio 2023 – 5 luglio 2024: Threads spegne la sua prima candelina! In un anno, la piattaforma di microblogging nata da Meta per contrastare l’egemonia di Twitter ha raggiunto un traguardo importante: 175 milioni di utenti attivi mensili. Un successo che Meta celebra con un regalo per i suoi iscritti: 5 nuove icone personalizzate per l’app, disegnate dalla community.

Un anno di successi e sfide

Lanciata in un periodo di turbolenze per Twitter, ora X, alle prese con i cambiamenti controversi imposti da Elon Musk, Threads ha conquistato 100 milioni di utenti in soli 5 giorni. Un debutto da record, nonostante l’arrivo in Italia solo a dicembre 2023. Nonostante alcune funzionalità inizialmente mancanti, la piattaforma si è evoluta nel corso dell’anno, introducendo una versione web, la traduzione integrata, la ricerca cronologica e tanto altro.

Per festeggiare il suo primo anno di vita, Threads ha rilasciato un aggiornamento che include 5 icone personalizzate, disponibili fino al 12 luglio 2024. Per cambiare l’icona dell’app, basta aprire Threads, andare sul proprio profilo, toccare la torta di compleanno in alto e scegliere l’icona preferita.

Il successo è davvero pieno?

I numeri di Threads, seppur impressionanti, non raccontano tutta la storia. Alcuni dati suggeriscono un calo dell’engagement rispetto al lancio: a giugno 2024, gli utenti registravano in media solo 3 sessioni e 7 minuti al giorno sull’app, in calo del 79% e del 65% rispetto a luglio 2023. Inoltre, Threads non ha ancora introdotto la pubblicità, generando quindi pochi o nessun ricavo per Meta e per i creatori di contenuti sulla piattaforma.

Insomma, dopo un anno dal suo debutto, Threads deve ancora consolidare il proprio modello di business. Tuttavia, il grande numero di utenti mensili e le maggiori integrazioni con gli altri social di Meta (più popolari) potrebbero aiutare la piattaforma a emergere. Anche se, soprattutto negli Stati Uniti, Threads non ha saputo sottrarre tutti gli utenti a Twitter come alcuni speravano.

Nonostante le sfide, il futuro di Threads non è ancora scritto. L’ampia base di utenti e il sostegno di Meta potrebbero essere la chiave per il successo. Il tempo dirà se Threads riuscirà a ritagliarsi un ruolo da protagonista nel panorama dei social media o se rimarrà un’ombra nella galassia di Meta.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

chatgpt openai

09 Agosto 2025

ChatGPT: GPT-5 è sempre più vicino

OpenAI si prepara al lancio di GPT-5, la nuova e attesissima versione del suo modello di intelligenza artificiale. Secondo quanto riportato da The Verge, il debutto potrebbe avvenire già nel mese di a...

Continua a leggere

28 Luglio 2025

Kindle: Amazon presenta il nuovo Colorsoft!

A pochi mesi dal lancio del primo Kindle a colori, Amazon ha annunciato un’ulteriore espansione della sua gamma di e-reader. Arriva il nuovo Kindle Colorsoft, che include fino a 32GB di memoria. Si tr...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte