Sanremo Giovani: chi sono i finalisti?

È tempo di fare i nomi dei giovani talenti che si contenderanno un posto al Festival di Sanremo 2025! Dopo settimane di selezioni e sfide, sono stati svelati i otto finalisti di Sanremo Giovani 2024.

Chi sono i nuovi protagonisti della musica italiana?

Tra i giovani artisti che hanno conquistato un posto nella finale del 18 dicembre, troviamo volti già noti al pubblico televisivo come Mew, ex concorrente di Amici, e Alex Wyse, anch’egli reduce dall’esperienza nel talent show di Maria De Filippi. Ci sono anche Vale Lp e Lil Jolie, che insieme hanno passato il turno e con la seconda già conosciuta dal pubblico proprio per la partecipazione ad Amici.  Non mancano però nemmeno i talenti provenienti da X Factor, come Andrea Settembre, Selmi e Maria Tomba.

A questi nomi si aggiungono le rivelazioni di questa edizione: Angelica Bove e Etra che si preparano a fare scintille grazie ad un percorso artistico promettente.

Come si sono qualificati?

I finalisti sono stati selezionati da una giuria di esperti, tra cui il direttore artistico del Festival, Claudio Fasulo. I giovani artisti si sono sfidati a colpi di voce e di originalità, presentando brani inediti e dimostrando il loro talento.

Il 18 dicembre, in prima serata su Rai1, assisteremo alla finalissima di Sanremo Giovani. I nostri otto finalisti si esibiranno davanti a una giuria che avrà il compito di scegliere i quattro giovani che saliranno sul palco dell’Ariston al Festival di Sanremo 2025.

Chi saranno i fortunati? Lo scopriremo presto!

Cosa rende speciale questa edizione di Sanremo Giovani?

Quest’anno, Sanremo Giovani si conferma come una delle vetrine più importanti per la scoperta di nuovi talenti della musica italiana. I giovani artisti che hanno partecipato a questa edizione hanno dimostrato una grande varietà di stili musicali e una grande passione per la musica.

Il futuro della musica italiana

I finalisti di Sanremo Giovani rappresentano il futuro della musica italiana. Sono giovani, talentuosi e pieni di energia, e sono pronti a conquistare il cuore del pubblico.

Non ci resta che aspettare la finale del 18 dicembre e vedere chi trionferà tra i giovani talenti che sono arrivati fin qui!

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

mercoledì seconda stagione

30 Aprile 2025

Mercoledì: data e dettagli della seconda stagione

L’attesa è quasi finita per i fan dell’irresistibile e macabra Mercoledì Addams. Dopo il successo planetario della sua prima stagione, la serie cult di Netflix si prepara a tornare con un secondo capi...

Continua a leggere

Star Wars andor rogue one

29 Aprile 2025

Ashoka: nella seconda stagione tornerà Anakin

La Star Wars Celebration, l’evento annuale dedicato alla galassia lontana lontana creata da George Lucas, ha riservato importanti novità per i fan. Dopo gli annunci riguardanti i prossimi film della s...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte