sanremo

Sanremo: è ufficiale, Carlo Conti alla guida delle prossime due edizioni

Sono mesi ormai che si speculava e si cercava di capire chi avrebbe condotto la prossima edizione di Sanremo e finalmente abbiamo una risposta. Sarà Carlo Conti l’erede di Amadeus.

A informare i telespettatori è stato lo stesso presentatore quando dopo l’annuncio della notizia al Tg1 è intervenuto di persona a confermare la notizia diffusa dagli organi di stampa.

Una nuova strada per Sanremo 2025 e 2026

La Rai ha diffuso un comunicato stampa dove annuncia la sua decisione: 

“Per i prossimi due anni Conti sarà al timone del più importante evento multimediale nazionale organizzato dalla Rai e dal Comune di Sanremo. Per il conduttore non si tratta di un semplice ritorno al Festival ma di una nuova sfida che, come obiettivo, ha quello di continuare a promuovere e valorizzare le nuove tendenze, così come fece nelle tre edizioni di successo, dal 2015 al 2017, che vide lanciare artisti oggi protagonisti della musica italiana. Il direttore artistico è già al lavoro per un Festival con tante sorprese e novità” 

Nonostante quindi i rumors che vedevano Alessandro Cattelan e Stefano De Martino come nuovi presentatori la TV di stato ha deciso di optare per una scelta più sicura e conservativa. Classe 1961, Carlo Conti è uno dei presentatori di punta della Rai e in passato già si è trovato, per ben tre volte, a presentare il festival della canzone italiana.

Il presentatore infatti era lì già nel 2015 insieme ad Arisa, Emma e Rocío Muñoz Morales, con la vittoria de Il Volo con Grande amore, nel 2016 insieme a Gabriel Garko, Mădălina Ghenea e Virginia Raffaele con la vittoria degli Stadio con Un giorno mi dirai, e nel 2017 insieme a Maria De Filippi, con la vittoria di Francesco Gabbani con Occidentali’s Karma.

Queste nuove conduzioni permettono a Carlo Conti prima di affiancare e poi superare Fabio Fazio, a quota 4 Sanremo condotti, per poi arrivare con l’edizione 2025 al terzo gradino del podio. Infatti con 5 conduzioni si troverebbe testa a testa con Nunzio Filogamo e Amadeus. Questi nomi sono preceduti solo dai due storici presentatori: Mike Bongiorno con 11 Sanremo e Pippo Baudo con 13.

Cosa ne pensate di questa decisione? Dopo il successo dei cinque anni di Amadeus, Carlo Conti sicuramente porta a casa un arduo compito, ma i suoi passati tentativi promettono bene. Continuate a seguirci su Sisal News per non perdere nessuna novità su Sanremo.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

film

03 Maggio 2025

Pacific Rim: Amazon annuncia la serie TV

L’universo epico di scontri tra giganteschi robot Jaeger e mostruosi Kaiju si espande ulteriormente. Amazon Prime Video ha ufficialmente acquisito i diritti per produrre una serie televisiva live-acti...

Continua a leggere

hunger games

02 Maggio 2025

Hunger Games: Sunrise on the Reaping: abbiamo i primi attori del cast

L’universo di Panem si prepara a tornare sul grande schermo con “Hunger Games: Sunrise on the Reaping”, l’attesissimo prequel della celebre saga cinematografica. Lionsgate ha finalmente annunciato i n...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte