Sanremo palco

Sanremo 2026: il regolamento ufficiale è fuori

La macchina organizzativa del Festival di Sanremo ha ufficialmente dato il via ai preparativi per la 76esima edizione, in programma dal 24 al 28 febbraio 2026. Con la pubblicazione online del regolamento ufficiale, iniziano a delinearsi i contorni della kermesse musicale più attesa d’Italia. Anche quest’anno si conferma in larga parte la formula degli ultimi anni, ma con alcuni dettagli importanti sulle votazioni e la durata delle cover.

Le prime indicazioni prevedono la partecipazione di 26 artisti ‘Big’ in gara, un numero che, tuttavia, potrebbe non essere definitivo. Come accaduto nelle scorse edizioni (l’anno scorso Carlo Conti aumentò il totale da 24 a 30), è prassi che il Direttore Artistico, che quest’anno è ancora Carlo Conti, possa intervenire last minute modificando il regolamento per accogliere un maggior numero di cantanti. Per quanto riguarda la categoria Nuove Proposte, il regolamento conferma l’accesso di diritto per due artisti provenienti da ‘Area Sanremo’, che si aggiungeranno ai due selezionati durante la finale di ‘Sanremo Giovani’ in onda su Rai 1 il 14 dicembre.

Giurie, serate e novità del regolamento 2026

Il regolamento della 76esima edizione del Festival di Sanremo ripropone il sistema a tre giurie e definisce  le modalità di voto e la struttura delle serate.

Il Sistema di Votazione

Le canzoni in gara saranno valutate da tre giurie, ciascuna con un peso decisionale significativo:

  1. Televoto del pubblico: 34% di peso totale.
  2. Giuria della Sala Stampa, Tv e Web: 33% di peso totale.
  3. Giuria delle Radio: 33% di peso totale.

Le Serate nel Dettaglio

L’andamento del Festival si articola su cinque serate, con un mix di esibizioni, votazioni e sfide:

  • Prima Serata (Martedì): Si esibiscono tutti i 26 Big/Campioni. Le canzoni vengono votate esclusivamente dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web.
  • Seconda e Terza Serata (Mercoledì e Giovedì): Si esibiscono 13 Big/Campioni per sera, votati dal pubblico tramite Televoto e dalla Giuria delle Radio (entrambe con peso del 50%). Le Nuove Proposte gareggiano in sfide dirette in queste due serate. A votare saranno tutte e tre le giurie, che poi decreteranno il vincitore della categoria nella terza serata.
  • Serata Cover (Venerdì): Confermata la serata dedicata alle Cover, con un vincitore specifico. I Big si esibiranno affiancati da un artista ospite, re-interpretando un brano edito italiano o internazionale. La novità del regolamento è che la durata massima delle cover non dovrà superare i 3’30”, allineandosi ai brani in gara per la vittoria del Festival. Le votazioni di questa gara non influiranno sul risultato finale complessivo. Sebbene non esplicitato nel regolamento, è noto che Carlo Conti renderà possibili i duetti tra i Big anche quest’anno.
  • Finalissima (Sabato): Verranno eseguite tutte le 26 canzoni dei Big/Campioni, votate dalle tre Giurie. Il risultato si sommerà a quello delle precedenti serate per determinare la classifica finale. Nuova esibizione e votazione per le prime 5 canzoni classificatesi per l’atto finale, che decreterà il vincitore della 76esima edizione.

Il termine ultimo per presentare le proposte è stato fissato al 17 novembre, con la probabile data di annuncio dei Big in gara per domenica 30 novembre, presumibilmente durante il Tg1 delle 13:30.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

Sanremo palco

20 Ottobre 2025

Sanremo 2026: il regolamento ufficiale è fuori

La macchina organizzativa del Festival di Sanremo ha ufficialmente dato il via ai preparativi per la 76esima edizione, in programma dal 24 al 28 febbraio 2026. Con la pubblicazione online del regolame...

Continua a leggere

Batman

19 Ottobre 2025

The Batman 2: il pinguino di Colin Farrell è pronto a tornare a Gotham

È arrivata l’ufficialità che tutti i fan aspettavano: Colin Farrell tornerà a Gotham City per riprendere il suo acclamato ruolo nel sequel The Batman: Parte 2. L’attore, la cui interpretazione del Pin...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte