sanremo

Sanremo 2025: svelati i titoli dei brani in gara!

Il momento tanto atteso è arrivato. Carlo Conti ha finalmente svelato i nomi delle canzoni dei 30 Big che parteciperanno al Festival di Sanremo 2025.

Un’edizione ricca di novità e conferme

L’edizione 2025 del Festival di Sanremo si preannuncia ricca di sorprese. Tra i nomi in gara troviamo sia grandi ritorni che nuove promesse della musica italiana. Come ha sottolineato Carlo Conti, la scelta dei partecipanti è stata particolarmente difficile, vista l’alta qualità delle proposte ricevute.

Ecco l’elenco completo di tutte le canzoni in gara:

  • Achille Lauro – Incoscienti giovani
  • Gaia – Chiamo io chiami tu
  • Coma_Cose – Cuoricini
  • Francesco Gabbani – Viva la vita
  • Willie Peyote – Grazie ma no grazie
  • Noemi – Se ti innamori muori
  • Rkomi – Il ritmo delle cose
  • Modà – Non ti dimentico
  • Rose Villain – Fuorilegge
  • Brunori SAS – L’albero delle noci
  • Irama – Lentamente
  • Clara – Febbre
  • Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
  • Emis Killa – Demoni
  • Sarah Toscano – Amarcord
  • Fedez – Battito
  • Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
  • Joan Thiele – Eco
  • The Kolors – Tu con chi fai l’amore
  • Bresh – La tana del granchio
  • Marcella Bella – Pelle diamante
  • Tony Effe – Damme ‘na mano
  • Elodie – Dimenticarsi alle sette
  • Olly – Balorda nostalgia
  • Francesca Michielin – Fango in paradiso
  • Lucio Corsi – Volevo essere un duro
  • Shablo feat. Gué, Joshua e Tormento – La mia parola
  • Serena Brancale – Anema e core
  • Rocco Hunt – Mille volte ancora
  • Giorgia – La cura per me

Un’analisi a caldo

Quello che balza agli occhi è la volontà di Carlo Conti di creare un mix equilibrato tra artisti affermati e nuove leve. La presenza di nomi come Massimo Ranieri, Marcella Bella e Lucio Corsi garantisce un tocco di classicità, mentre artisti come Shablo, Bresh e Rose Villain portano una ventata di freschezza e sperimentazione.

Tuttavia, alcuni osservatori hanno sottolineato come alcune scelte possano apparire un po’ troppo “sicure”, con la riproposizione di artisti già presenti nelle ultime edizioni. Inoltre, la scelta di non promuovere maggiormente i vincitori di Sanremo Giovani ha suscitato qualche perplessità.

Ora non resta che attendere l’inizio del Festival per scoprire quali saranno le canzoni che conquisteranno il pubblico e la critica. Sarà un’edizione all’insegna della varietà, con generi musicali che spaziano dal pop al rock, passando per il rap e la canzone d’autore.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

mercoledì seconda stagione

30 Aprile 2025

Mercoledì: data e dettagli della seconda stagione

L’attesa è quasi finita per i fan dell’irresistibile e macabra Mercoledì Addams. Dopo il successo planetario della sua prima stagione, la serie cult di Netflix si prepara a tornare con un secondo capi...

Continua a leggere

Star Wars andor rogue one

29 Aprile 2025

Ashoka: nella seconda stagione tornerà Anakin

La Star Wars Celebration, l’evento annuale dedicato alla galassia lontana lontana creata da George Lucas, ha riservato importanti novità per i fan. Dopo gli annunci riguardanti i prossimi film della s...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte