Sanremo palco

Sanremo 2025, gli esclusi dal Festival

Il Festival di Sanremo 2025 ha svelato la sua rosa dei concorrenti, scatenando un’ondata di reazioni tra gioia e delusione. Mentre i fortunati 30 big si preparano a calcare il palco dell’Ariston, molti altri artisti hanno visto sfumare il loro sogno di partecipare alla kermesse.

I grandi esclusi e le loro reazioni

Tra i nomi più altisonanti rimasti fuori dalla competizione troviamo:

  • I Jalisse: la coppia più tenace del Festival, che da anni tenta di tornare sul palco dell’Ariston, ha accolto la notizia con ironia, brindando al loro “record incredibile”.
  • Al Bano: il cantante pugliese, che ha partecipato a numerose edizioni del Festival, si è limitato a un laconico “No comment”.
  • Shade: il rapper ha espresso la sua delusione sui social, ma ha anche mostrato un lato ironico, scherzando sulla sua disponibilità per San Valentino.
  • Chiara Galiazzo: l’ex vincitrice di X Factor ha deciso di pubblicare comunque il brano che aveva proposto a Sanremo, dimostrando grande determinazione.
  • Ermal Meta, Sal Da Vinci, Tommaso Paradiso, Irene Grandi, Alexia, Anna Tatangelo, Arisa: anche questi artisti hanno visto sfumare il loro sogno di partecipare al Festival.

Le ragioni delle esclusioni

Le ragioni delle esclusioni sono molteplici e complesse. La scelta dei big è sempre un delicato equilibrio tra tradizione e innovazione, tra giovani talenti e artisti affermati. Quest’anno, la direzione artistica ha optato per un mix variegato di generi musicali e di età, privilegiando alcuni nomi a discapito di altri.

Le polemiche e le aspettative per il futuro

Le esclusioni hanno inevitabilmente scatenato polemiche e discussioni tra i fan e gli addetti ai lavori. Molti si chiedono quali siano i criteri di selezione e perché alcuni artisti così amati dal pubblico non siano stati ammessi in gara.

Il Codacons, come di consueto, ha già annunciato la sua intenzione di intervenire, sollevando dubbi sulla trasparenza della selezione e chiedendo maggiori garanzie per gli artisti esauditi.

Nonostante le polemiche, il Festival di Sanremo rimane uno degli eventi televisivi più seguiti in Italia. La curiosità per scoprire quali saranno le canzoni e gli artisti che si aggiudicheranno la vittoria è altissima.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

X Factor italia

19 Settembre 2025

X Factor: i momenti migliori del secondo episodio

La seconda puntata di X Factor 2025 ha confermato il grande successo del talent show, registrando numeri impressionanti sia in termini di ascolti televisivi che di interazioni sui social. Con una medi...

Continua a leggere

prime video

18 Settembre 2025

Hazbin Hotel: la seconda stagione è alle porte

I fan di Hazbin Hotel possono finalmente tirare un sospiro di sollievo: la seconda stagione è alle porte. La serie animata, che ha conquistato il pubblico con il suo umorismo nero e i suoi personaggi...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte