sanremo

Sanremo 2025: cambia il regolamento per accedere all’Eurovision

Quest’anno il Festival di Sanremo continua a portare con sé novità. Negli ultimi giorni sono infatti arrivate delle notizie sui cambiamenti nella categoria Nuove Proposte e le modalità di accesso all’Eurovision Song Contest.

In particolare, la gara delle Nuove Proposte subisce un ulteriore restyling importante. Le quattro giovani promesse in gara, Alex Wyse, Maria Tomba, Settembre e la coppia Vale LP & Lil Jolie, si sfideranno in due serate consecutive, il 12 febbraio, eliminando così la lunga attesa per la finale. Inizialmente infatti la sezione nuove proposte si sarebbe dovuta suddividere in tre serate. Durante una prima serata si sarebbe esibita una coppia, e nella seconda i due mancanti. Durante la terza serata si sarebbe dovuto stabilire il vincitore della sezione. 

Invece, le quattro nuove proposte si affronteranno in due duelli diretti nella stessa serata, con votazioni che vedranno il pubblico, la stampa e la radio pesare in egual misura. A questo punto I due vincitori delle semifinali si sfideranno nella finale, sempre con lo stesso sistema di votazione.

Eurovision Song Contest: nuove regole per l’Italia

Anche per quanto riguarda la modalità di accesso all’Eurovision Song Contest ci sono delle modifiche. Il vincitore di Sanremo, come di consueto, avrà la priorità per rappresentare l’Italia, ma dovrà rispettare i criteri stabiliti dall’EBU (European Broadcasting Union).

In sostanza, se la canzone vincitrice non dovesse rispettare i requisiti dell’Eurovision, la Rai avrà la possibilità di scegliere un altro artista tra quelli classificati al Festival. In  questo modo si garantisce così una rappresentanza italiana all’altezza.

L’obiettivo di questa novità è quello di garantire una partecipazione italiana all’Eurovision sempre più competitiva e in linea con i requisiti internazionali. Inoltre, questa nuova regola offre maggiori opportunità agli artisti emergenti di farsi conoscere a livello europeo.

Tutte le novità introdotte con la nuova edizione del Festival dimostrano la volontà di rinnovare la competizione e di renderla sempre più avvincente. Non ci resta che vedere chi vincerà e chi andrà all’Eurovision!

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

X Factor italia

19 Settembre 2025

X Factor: i momenti migliori del secondo episodio

La seconda puntata di X Factor 2025 ha confermato il grande successo del talent show, registrando numeri impressionanti sia in termini di ascolti televisivi che di interazioni sui social. Con una medi...

Continua a leggere

prime video

18 Settembre 2025

Hazbin Hotel: la seconda stagione è alle porte

I fan di Hazbin Hotel possono finalmente tirare un sospiro di sollievo: la seconda stagione è alle porte. La serie animata, che ha conquistato il pubblico con il suo umorismo nero e i suoi personaggi...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte