

Russell Crowe, un gladiatore anche nel mondo della musica
Ieri sera, durante la terza serata del Festival di Sanremo 2024 è arrivato sul palco dell’Ariston un grandissimo ospite internazionale: Russell Crowe. Nonostante fosse stato annunciato già come super ospite da Amadeus, la sua presenza sul palco si è rivelata diversa dal solito.
Il vincitore di due premi Oscar, infatti, non è stato invitato dal presentatore, ma ha chiesto lui di venire al Festival, e non ha neanche ricevuto un cachet, anzi, è arrivato a Sanremo a sue spese. Durante l’annuncio al TG1, Amadeus ha rivelato che l’attore gli ha scritto una lettera esprimendo grandissimo affetto per il Festival, e il piacere che avrebbe avuto a presenziare in una serata.
Il grande amore per l’Italia e per la musica
Il gesto di questa star di Hollywood è dettato dal suo grande amore per il Bel Paese che reputa uno dei più belli al mondo, e da cui si è sempre sentito attratto. Sul palco dell’Ariston, l’attore ha rivelato di aver scavato a fondo nelle sue origini per capire il suo forte legame con questo Paese: la scoperta di avere un antenato italiano l’ha reso orgoglioso.
A questo proposito, durante la conferenza stampa di Sanremo ha dichiarato:.
“Questo legame che sembrava incomprensibile è venuto fuori che è qualcosa di forte. C’è questo legame di sangue. È affascinante quanto questo Paese abbia dato al mondo e alla cultura. Non avrei mai pensato di avere origine italiana. Sono molto orgoglioso”.
Per celebrare il suo attaccamento, Ascoli Piceno, città da cui pare provenisse il suo antenato, gli ha concesso la cittadinanza onoraria che Crowe è felice di utilizzare come base per le sue avventure in Italia.
Tutto sui The Gentlemen Barbers a Sanremo 2024
L’amore per il bel paese si intreccia con l’altro grande amore della sua vita: la musica. L’attore, prima di farsi strada nel settore del cinema, sognava di diventare una rock star, ma con la sua prima band non riuscì a raggiungere il successo sperato. La sua vita ha preso poi una piega diversa, come ben sappiamo, ma ciò non gli ha mai impedito di abbandonare la musica.
Crowe ha sempre portato avanti il suo grande amore per la musica mantenendosi attivo con diverse band da più di 30 anni. Agli inizi, negli anni 90, era con David Kelly alla batteria e Stewart Kirwan alla tromba e il loro nome era Thirty Odd Foot of Grunts. Nel 2005 il gruppo prese una nuova strada, con un cambio di membri e di nome, nacquero così i The Ordinary Fear of God, con Stuart Hunter al piano e Chris Kamzelas alla chitarra.
Oggi il gruppo che suona con Russell si chiama The Gentlemen Barbers, con una formazione che include anche James Haselwood al basso, Stacey Fletcher, Susie Ahern e Britney Theriot. Proprio con loro è stato già in concerto in Italia lo scorso anno, durante il loro tour Indoor Garden Party a Bologna. Già qui l’attore e la sua band avevano dimostrato il loro grande cuore, quando hanno deciso di devolvere il ricavato del concerto alle popolazioni dell’Emilia Romagna, che era stata da poco colpita dall’alluvione.
Russell Crowe è venuto al festival proprio in compagnia della sua band, e il gruppo si è esibito con “Let the light shine”. Alla fine della performance ha annunciato una serie di concerti proprio in Italia, a partire dal prossimo 23 giugno a Roma, nel Parco Archeologico del Colosseo, ma passerà anche in altri luoghi storici e rappresentativi, come l’Anfiteatro degli scavi di Pompei.
Delle location che si addicono perfettamente al Gladiatore, che finalmente torna a casa.
09 Febbraio 2024
Articoli Correlati


Netflix: tutte le Serie TV di maggio 2025
Se sei un abbonato Netflix alla ricerca delle migliori novità seriali di questo maggio 2025, sei nel posto giusto! Abbiamo preparato una guida completa alle serie TV più attese che faranno il loro deb...


Isola dei Famosi 2025: il cast è ufficiale
L’attesa sta per finire e i riflettori di Canale 5 si preparano ad illuminare nuovamente le spiagge dell’Honduras. L’Isola dei Famosi è pronta a fare il suo grande ritorno mercoledì 7 maggio 2025, por...
In evidenza
Vedi tutte

Scegli la tua tigre e divertiti con la slot 8 Tigers Gold Megaways!
Viaggiare verso terre lontane non è mai stato così semplice. Con la slot 8 Tigers Gold Megaways potrai trovarti immerso nelle atmosfere della cultura cinese, con simboli e musiche che ti faranno senti...


Viaggia sulla nave vichinga con la slot Into the Storm
Vuoi vivere un’avventura nei paesi nordici, a bordo di una nave vichinga? Su Sisal.it puoi! Preparati a navigare in mari tempestosi e a sfidare gli dei vichinghi. I fulmini crepitano, le onde si infra...


Parti per lo spazio con la slot Illogicool!
Vieni a Illogicool, un’oasi di divertimento nello spazio! Preparati a un viaggio nello spazio come non l’hai mai vissuto prima! Nella slot online Illogicool, le leggi della fisica non valgono e creat...


Cerca il tesoro perduto degli Inca nella slot Incas Jewels
La leggenda narra di un tesoro nascosto tra le rovine Inca, ricco di gemme preziose e oro. Senti il richiamo delle antiche rovine degli inca! La slot online Inca Jewels ti farà esplorare giungle lussu...


Trova l’arcobaleno con la slot Book of the Irish
Vuoi fare un viaggio in Irlanda? Su Sisal.it puoi immergerti nelle antiche leggende celtiche e scopri i segreti del Libro degli Irlandesi con la slot online Book of the Irish. Tra le verdi colline d’I...


Parti per le terre selvagge americane con la slot Mustang Gold
Sali in sella e galoppa nel cuore del selvaggio West su Sisal.it. Vai nei luoghi dove la libertà corre selvaggia come i Mustang e la fortuna attende dietro ogni orizzonte. La slot online Mustang Gold...