Pixar Theory: che cos’è?

Ti sei mai chiesto se i tuoi film Pixar preferiti siano collegati in un modo più profondo di quanto pensi? La Pixar Theory è una teoria affascinante che suggerisce proprio questo: tutti i film Pixar, da Toy Story a Coco, potrebbero esistere all’interno dello stesso universo, intrecciandosi in una narrativa unica e complessa.

Un’unica Grande Storia

L’idea alla base della Pixar Theory è che i film Pixar non siano storie separate, ma piuttosto capitoli di una saga più ampia. L’animazione dei giocattoli, la capacità degli animali di parlare e l’esistenza di mondi popolati da macchine intelligenti potrebbero essere tutti collegati da un evento o da una forza misteriosa.

Tutto ha inizio con l’osservazione di dettagli nascosti e riferimenti incrociati presenti nei film Pixar. Gli appassionati hanno notato come alcuni elementi ricorrano in più pellicole, creando un senso di continuità e interconnessione. Ad esempio, la presenza di porte che sembrano collegare mondi diversi o i cameo di personaggi in film apparentemente non correlati.

I film collegati, da The Brave a Monsters & co.

Un ruolo chiave nella Pixar Theory è attribuito al film The Brave – Ribelle. Secondo alcuni, è proprio in questo film che viene introdotta la magia che permetterà agli oggetti di prendere vita e agli animali di parlare. La strega Merida, con le sue abilità sovrannaturali, potrebbe essere la responsabile di questa trasformazione del mondo.

Alcuni fan più audaci ipotizzano addirittura che Boo, la piccola bambina di Monsters & Co., sia in realtà la stessa strega Merida, impegnata in viaggi nel tempo attraverso le porte usate dai mostri. Questa teoria aggiunge un ulteriore livello di complessità e intrigo alla narrazione, collegando due film apparentemente molto diversi.

La Pixar Theory è senza dubbio affascinante e ha scatenato numerose discussioni tra i fan. Tuttavia, è importante ricordare che si tratta di una teoria non confermata e basata su interpretazioni personali. Pixar non ha mai ufficialmente confermato l’esistenza di un universo condiviso, lasciando ai fan il piacere di scoprire nuovi collegamenti e indizi.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

cinema

05 Novembre 2025

5 film imperdibili in uscita a novembre

Con l’arrivo di novembre 2025, le sale cinematografiche e le piattaforme di streaming si preparano ad accogliere una serie di titoli di grande richiamo, promettendo di mantenere alta l’eccitazione del...

Continua a leggere

Sanremo palco

04 Novembre 2025

Sanremo Giovani: rivelati i 24 cantanti in gara

Dopo un’intensa giornata di audizioni che si sono tenute martedì 28 ottobre presso la storica Sala A di Via Asiago a Roma, sono stati finalmente annunciati in via ufficiale i nomi dei 24 partecipanti...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte