

Oscar: cambia il regolamento per votare dal 2026
L‘Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha annunciato una serie di significative modifiche al regolamento di voto per la 98ª edizione degli Oscar, che si terrà il 15 marzo 2026. Queste nuove regole, pensate per garantire una maggiore consapevolezza e impegno da parte dei votanti, toccano diversi aspetti cruciali del processo di selezione, dall’obbligo di visione per i membri fino all’introduzione di un inedito premio per il miglior casting e a nuove linee guida sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale e sulla promozione dei film in concorso.
Obbligo di visione e trasparenza nel voto finale
La novità più rilevante riguarda il voto finale: a partire dagli Oscar 2026, i membri dell’Academy potranno esprimere la propria preferenza in una determinata categoria solo dopo aver certificato di aver visionato tutti i film candidati in quella sezione. Sebbene le modalità di verifica della visione non siano state ancora specificate, questa regola rappresenta un cambiamento sostanziale rispetto al passato, in cui tale obbligo non era formalmente previsto. L’obiettivo è chiaramente quello di incentivare un voto più informato e consapevole, basato sulla visione completa di tutte le opere in lizza.
Un’altra modifica significativa riguarda la scheda di voto finale: non sarà più presente solo il titolo del film candidato, ma verranno inclusi anche i nomi di tutti gli individui che hanno contribuito alla candidatura. Questa novità, particolarmente importante nelle categorie tecniche, mira a dare maggiore visibilità e riconoscimento al lavoro dei singoli professionisti che spesso rimanevano “dietro le quinte” nella percezione del pubblico durante la premiazione.
Debutta l’Oscar per il Miglior Casting e nuove regole sull’AI
L’edizione 2026 segnerà anche il debutto ufficiale dell’Oscar per il Miglior Casting, una nuova categoria che riconosce il fondamentale ruolo dei direttori di casting nella realizzazione di un film. Il processo di selezione prevede una prima fase con una shortlist di dieci film, seguita da una presentazione “bake-off” in cui i membri della sezione Casting Directors dell’Academy potranno interagire direttamente con i candidati attraverso domande e risposte. Non è ancora stato definito se il premio verrà consegnato durante la cerimonia principale o in un evento separato, come i Governors Awards.
L’Academy ha inoltre introdotto una nuova e attesa regolamentazione sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa nel processo creativo cinematografico. Il principio fondamentale stabilito è che “gli strumenti né aiutano né danneggiano le possibilità di ottenere una candidatura”. L’elemento centrale per l’assegnazione del riconoscimento rimane il contributo umano, con la premiazione destinata a quelle realizzazioni in cui “un essere umano è stato al centro dell’autorialità creativa”. Questa decisione giunge in un contesto ancora segnato dagli scioperi del 2023, durante i quali sceneggiatori e attori avevano espresso forti preoccupazioni riguardo all’uso non regolamentato dell’AI nel settore. Gli accordi raggiunti in quell’occasione avevano già introdotto limiti chiari sull’impiego di “repliche digitali” e testi generati da modelli addestrati con sceneggiature preesistenti.
Limiti alla promozione e scadenze per le candidature
Le regole relative alla promozione delle candidature subiscono un ulteriore inasprimento. Le comunicazioni pubbliche, inclusi post e condivisioni sui social media, non potranno in alcun modo denigrare le tecniche o i contenuti di altri film in competizione. La violazione di questa norma comporterà sanzioni per i trasgressori. Questa precisazione arriva in seguito alle polemiche sorte durante la scorsa stagione in merito al presunto utilizzo di intelligenza artificiale vocale nel film “The Brutalist”.
Infine, sono state introdotte alcune modifiche specifiche per diverse categorie. Per il Miglior Film, i titoli distribuiti nella prima metà del 2025 dovranno dimostrare l’invio della documentazione al Producers Guild of America entro il 10 settembre, mentre quelli della seconda metà avranno tempo fino al 13 novembre. Per la categoria Miglior Cortometraggio d’Animazione, il diritto di voto sarà esteso a tutti i membri che desidereranno partecipare, a condizione che visionino i 15 corti selezionati nella shortlist. Nella categoria Miglior Fotografia, verrà introdotta una fase preliminare con una lista di 10-20 titoli. Per quanto riguarda i film internazionali, la regola sull’autorialità è stata aggiornata per includere anche registi rifugiati o con status di asilo, fermo restando l’obbligo per il paese che presenta il film di confermare che il controllo creativo rimanga in mano a cittadini, residenti o persone con diritto d’asilo. Le scadenze per l’invio delle candidature per le diverse categorie sono state inoltre definite e comunicate dall’Academy.
28 Aprile 2025
Articoli Correlati


Le Cronache di Narnia: grosse novità sul reboot
Il tanto atteso reboot della saga de Le Cronache di Narnia, in lavorazione presso Netflix e guidato dalla regista Greta Gerwig, ha finalmente delle grosse novità. Sebbene le riprese non siano ancora u...


Assassin’s Creed: finalmente il gioco diventa una serie TV per Netflix
Finalmente è ufficiale! Netflix ha dato il via libera alla produzione di una serie live-action basata su Assassin’s Creed, il celebre franchise videoludico di Ubisoft. Alla guida del progetto, come sh...
In evidenza
Vedi tutte

Impara gli incantesimi voodoo con la slot Baron Lord of Saturday
Addentrati nel cuore di un misterioso rituale voodoo con la slot online Baron Lord of Saturday! Scopri un mondo intriso di magia, dove il potente Barone del Sabato regna sovrano, pronto a svelare inc...


Scopri i segreti di Atlantide con la slot Mysterious Atlantis
Immergiti nelle profondità misteriose dell’oceano e lasciati incantare dai segreti millenari della leggendaria città sommersa di Atlantide con la slot online Mysterious Atlantis! Lasciati condurre in...


Trova la tua caramella preferita con la slot Dropz
Preparati a un’esplosione di dolcezza e divertimento con la slot online Dropz! Questo gioco ti immergerà in un mondo goloso, dove coloratissime caramelle cadono a cascata davanti ai tuoi occhi, per u...


Scopri la mitologia norrena con la slot Power of Gods: Valhalla
Preparati a un viaggio epico tra divinità, leggende e tesori celestiali con la slot online Power of Gods: Valhalla! Questo gioco ti catapulterà direttamente nel cuore della mitologia norrena, dove po...


Prova il retro gaming con la slot Pixel Samurai
Immergiti in un’avventura arcade e rivivi l’emozione pura del retro gaming con la slot online Pixel Samurai! Questo gioco ti trasporterà istantaneamente in un mondo affascinante fatto di pixel lumino...


Vai nell’oltretomba egizio con la slot Oasis of Dead
Preparati a un viaggio affascinante e misterioso nel cuore dell’antico Egitto con la slot online Oasis of Dead. Questa avventura ti porterà tra le sabbie del deserto e gli antichi templi, dove ti a...