oscar

Oscar 2026: compaiono già i primi favoriti per il Miglior Film

Anche se la cerimonia di premiazione della 98esima edizione degli Academy Awards è ancora lontana, le previsioni e le speculazioni hanno già iniziato a prendere forma. La prestigiosa rivista Variety ha provato a individuare i primi possibili favoriti per il Miglior Film agli Oscar 2026. Non si tratta di una lista definitiva, ma di un’analisi basata sul “potenziale da Oscar” che ogni film, anche se inedito, sembra possedere. Questa analisi preliminare, seppur non vincolante, offre un affascinante sguardo su quali titoli potrebbero dominare la prossima stagione dei premi.

I primi favoriti e i nomi di spicco

Secondo la rivista, la top 10 dei candidati è già delineata, con alcuni nomi che sembrano quasi una certezza. Al primo posto spicca Avatar: Fuoco e Cenere di James Cameron, un nome che ha un’alta probabilità di ottenere una nomination, considerando che tutti i film del regista da Titanic in poi hanno ricevuto almeno una menzione in questa categoria. Per Cameron, sarebbe la quarta nomination consecutiva e la terza per la saga di Avatar.

Oltre a Cameron, la lista include altri registi acclamati. Yorgos Lanthimos, noto per il suo stile unico e audace in film come Povere creature!, è un forte contendente con il suo nuovo progetto, Bugonia. Allo stesso modo, Guillermo Del Toro, un maestro nel fondere il genere fantastico con la profondità emotiva, punta al successo con il suo Frankenstein.

La lista è popolata anche da altri talenti e progetti diversificati:

  • Hamnet di Chloe Zhao
  • Is This Thing On? di Bradley Cooper
  • Jay Kelly di Noah Baumbach
  • Marty Supreme di Josh Safdie
  • Sentimental Value di Joachim Trier
  • Sinners di Ryan Googler
  • Wicked: For Good di John M Chu

L’inclusione di un musical come Wicked: For Good mostra che l’Academy potrebbe essere interessata a una varietà di generi, e non solo ai drammi più tradizionali. Inoltre, la rivista cita come possibili alternative anche altri film, tra cui Springsteen: Deliver me from nowhere, che potrebbe attrarre per la sua tematica biografica, Una battaglia dopo l’altra e Weapons, oltre a It was just an accident di Jafar Panahi.

La gara per il Miglior Film non si basa solo sul successo di critica o commerciale, ma anche sul pedigree del regista, sul tema trattato e sulla capacità di un film di risuonare con lo spirito dell’epoca. Sebbene la strada sia ancora lunga e molti film debbano ancora uscire, questa prima lista offre uno sguardo intrigante su ciò che potremmo vedere in lizza per il prestigioso premio.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

oscar

04 Settembre 2025

Oscar 2026: compaiono già i primi favoriti per il Miglior Film

Anche se la cerimonia di premiazione della 98esima edizione degli Academy Awards è ancora lontana, le previsioni e le speculazioni hanno già iniziato a prendere forma. La prestigiosa rivista Variety h...

Continua a leggere

amici

02 Settembre 2025

Amici 2025: torna la divisione in squadre?

L’inizio della nuova edizione di Amici è alle porte, e le voci di corridoio si fanno sempre più insistenti su un possibile ritorno al passato. Secondo alcune indiscrezioni, la produzione del talent sh...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte