oscar

Oscar 2025: tutti i vincitori della serata

Si è finalmente tenuta la cerimonia degli Oscar 2025 e a trionfare, in alcuni casi anche non da favorita, è stato Anora. Il film indipendente si è riuscito a portare a casa ben 5 statuette, su sei candidature lasciando a secco alcuni dei maggiori contendenti.

Delusione per Timothée Chalamet, che qualcuno sperava vincesse per A Complete Unknown, diventando così l’attore più giovane di sempre a vincere il premio come Miglior Attore Protagonista. Statuetta che invece si è aggiudicato Adrien Brody, per la sua interpretazione in The Brutalist.

Chi ha vinto gli Oscar 2025?

Ma senza ulteriori indugi, vediamo quali sono stati i film che si sono riusciti a portare a casa l’Oscar per ogni categoria:

Miglior film: Anora

Miglior regia: Sean Baker per Anora

Miglior attore protagonista: Adrien Brody per The Brutalist

Attrice protagonista: Mikey Madison per Anora

Miglior attore non protagonista: Kieran Culkin per A Real Pain

Miglior attrice non protagonista: Zoe Saldaña per Emilia Pérez

Corto di animazione: In the Shadow of Cypress

Migliori costumi: Wicked

Corto live action: I’m Not a Robot

Trucco e acconciature: The Substance

Colonna sonora: The Brutalist

Sceneggiatura non originale: Conclave

Sceneggiatura originale: Anora

Film d’animazione: Flow

Miglior fotografia: The Brutalist

Miglior montaggio: Anora

Miglior film internazionale: Io sono ancora qui

Miglior canzone originale: El Mal da Emilia Pérez

Scenografia: Wicked

Suono: Dune: Parte seconda

Effetti visivi: Dune: Parte seconda

Miglior documentario: No Other Land

Miglior corto documentario: The Only Girl in the Orchestra

Insomma, quest’anno abbiamo avuto un’edizione da cardiopalma, con tante conferme e qualche sorpresa, come la vittoria di Mikey Madison come Miglior Attrice Protagonista. Erano in molti, prima della cerimonia, a credere che a vincere il premio sarebbe stata Demi Moore per la sua eccezionale interpretazione in The Substance. Il film che aveva ricevuto più candidature, Emilia Pérez, che aveva ricevuto anche il record di nomination per un film non in lingua inglese, 13, torna invece a casa con soli due premi.

Nell’attesa della prossima edizione, non ci resta che andare al cinema e cercare di capire quali saranno i film che potranno aggiudicarsi una nomination agli Oscar 2026.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

mercoledì seconda stagione

30 Aprile 2025

Mercoledì: data e dettagli della seconda stagione

L’attesa è quasi finita per i fan dell’irresistibile e macabra Mercoledì Addams. Dopo il successo planetario della sua prima stagione, la serie cult di Netflix si prepara a tornare con un secondo capi...

Continua a leggere

Star Wars andor rogue one

29 Aprile 2025

Ashoka: nella seconda stagione tornerà Anakin

La Star Wars Celebration, l’evento annuale dedicato alla galassia lontana lontana creata da George Lucas, ha riservato importanti novità per i fan. Dopo gli annunci riguardanti i prossimi film della s...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte