statuetta degli oscar

Oscar 2024: tutti i vincitori della 97° edizione

Oscar 2024: tutti i vincitori della 97° edizione

Durante la nottata si è finalmente tenuta la cerimonia di premiazione dei premi cinematografici più attesa dell’anno. Abbiamo finalmente i vincitori della 97° edizione degli Oscar e, nonostante il favorito Oppenheimer sia riuscito a sbancare, qualche sorpresa non è mancata.

Il grande sconfitto della stagione dei premi è sicuramente Barbie, che nonostante le sue sei candidature è riuscito a portarsi a casa solo quello per la Migliore Canzone Originale. Nonostante ciò però il film rimarrà comunque nella memoria collettiva, e se c’è una cosa che ha divertito di questa cerimonia è stata la performance di Ryan Gosling con I’m Just Ken.

I vincitori per ogni categoria

Le piccole sorprese comunque non sono mancate. Tra la Migliore Sceneggiatura non Originale andata ad American Fiction oppure il premio per il Miglior film d’Animazione il Ragazzo e l’Airone di Miyazaki. E che dire del premio alla Migliore Attrice andato ad Emma Stone, sicuramente meritevole, ma data per perdente contro Lily Gladstone?

Ecco quindi la lista di tutte le categorie con i rispettivi vincitori:

Miglior film: Oppenheimer

Miglior regia: Christopher Nolan — Oppenheimer

Miglior attrice: Emma Stone — Povere creature!

Miglior attore: Cillian Murphy — Oppenheimer

Miglior attrice non protagonista: Da’VineJoy Randolph — The Holdovers

Miglior attore non protagonista: Robert Downey Jr. — Oppenheimer

Miglior film straniero: La zona d’interesse (Regno Unito)

Miglior sceneggiatura originale:  Anatomia di una caduta

Miglior sceneggiatura non originale:  American Fiction — Cord Jefferson

Miglior fotografia: Oppenheimer

Miglior scenografia: Povere creature!

Miglior montaggio: Oppenheimer

Miglior sonoro: La zona d’interesse

Migliori costumi: Povere creature!

Miglior makeup: Povere creature!

Migliore colonna sonora: Oppenheimer

Miglior canzone: “What Was I Made For?”, Barbie

Migliori effetti speciali: Godzilla: Minus One

Miglior film d’animazione: Il ragazzo e l’airone

Miglior corto animato: War is Over! Inspired by the Music of John & Yoko

Miglior cortometraggio live-action: The Wonderful Story of Henry Sugar

Miglior cortometraggio documentario: The Last Repair Shop

Miglior documentario: 20 Days in Mariupol

Cosa ne pensate? Continuate a seguirci su Sisal News per non perdere nessuna novità sulle premiazioni cinematografiche.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

film

03 Maggio 2025

Pacific Rim: Amazon annuncia la serie TV

L’universo epico di scontri tra giganteschi robot Jaeger e mostruosi Kaiju si espande ulteriormente. Amazon Prime Video ha ufficialmente acquisito i diritti per produrre una serie televisiva live-acti...

Continua a leggere

hunger games

02 Maggio 2025

Hunger Games: Sunrise on the Reaping: abbiamo i primi attori del cast

L’universo di Panem si prepara a tornare sul grande schermo con “Hunger Games: Sunrise on the Reaping”, l’attesissimo prequel della celebre saga cinematografica. Lionsgate ha finalmente annunciato i n...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte