narnia

Narnia: sono ufficialmente iniziate le riprese del film Netflix di Greta Gerwig

L’attesa è finita per i fan de Le Cronache di Narnia. Sono ufficialmente iniziate le riprese de Il nipote del mago, il primo film della saga prodotto da Netflix e diretto da Greta Gerwig. Le prime immagini dal set mostrano una Londra post-bellica degli anni Cinquanta, ricostruita nei minimi dettagli. La scelta di spostare l’ambientazione temporale è un cambio significativo rispetto al romanzo originale, che era ambientato nell’Ottocento, e potrebbe influenzare anche i prossimi capitoli della saga, offrendo una nuova prospettiva narrativa.

Ambientazione, cast e strategia di produzione

Le riprese, iniziate lo scorso weekend, hanno visto centinaia di comparse in abiti d’epoca popolare le strade di Londra, con luoghi iconici come Bank Station e The Royal Exchange trasformati in vivaci mercati floreali e vetrine d’epoca. Questo meticoloso lavoro di ricostruzione suggerisce la grande attenzione per i dettagli che la produzione sta dedicando al progetto.

Sebbene Netflix non abbia ancora confermato il cast, le voci si fanno sempre più insistenti. Fonti concordano sulla presenza di Emma Mackey nel ruolo della Strega Bianca, mentre Daniel Craig potrebbe interpretare lo stravagante zio Andrew. In corso, invece, le trattative per coinvolgere Carey Mulligan. Un nome che ha suscitato particolare entusiasmo è quello di Meryl Streep, che dovrebbe prestare la voce ad Aslan, il leone parlante simbolo della saga. Due giovani attori, al momento non identificati, sono stati fotografati sul set nei panni dei protagonisti Digory Kirke e Polly Plummer.

La produzione ha scelto di iniziare la saga con un prequel piuttosto che con il più celebre Il leone, la strega e l’armadio, una strategia audace che punta a gettare solide basi per l’universo narrativo. Le riprese continueranno nel Sud-Est dell’Inghilterra e agli Shepperton Studios, con una conclusione prevista per l’inizio del 2026. L’obiettivo è una distribuzione congiunta su Netflix e nelle sale IMAX entro la fine dello stesso anno. Dopo 2.503 giorni dall’acquisizione dei diritti nel 2018, l’attesa dei fan sta per essere ripagata con la visione unica di Greta Gerwig.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

Sanremo palco

04 Novembre 2025

Sanremo Giovani: rivelati i 24 cantanti in gara

Dopo un’intensa giornata di audizioni che si sono tenute martedì 28 ottobre presso la storica Sala A di Via Asiago a Roma, sono stati finalmente annunciati in via ufficiale i nomi dei 24 partecipanti...

Continua a leggere

netflix novità

03 Novembre 2025

Netflix: tutte le novità in arrivo a novembre

Il mese di novembre 2025 si preannuncia come uno dei più ricchi e attesi dell’anno per Netflix, con un catalogo che spazia da attesissimi blockbuster cinematografici a finali di serie iconiche. L’atte...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte