

Moon Knight anticipazioni, cosa vedremo nelle prossime puntate
Se avete pensato che le prime due puntate di Moon Knight fossero confuse, aspettate di vedere il resto. L’ultimo show della Marvel, in collaborazione con Disney+, ha introdotto uno dei personaggi più controversi e complessi del roaster MCU: Steven Grant, che è anche Marc Spector e il supereroe Moon Knight, racchiude in sè una moltitudine di personalità, guidate da un’antica divinità egizia, Khonshu.
Verso cosa è diretta la serie TV Moon Knight e quanto lontano può andare il personaggio di Oscar Isaac? Scopriamolo insieme, scavando ancora più a fondo e interpretando alcuni degli indizi disseminati nelle prime puntate.
Attenzione, rischio spoiler!
Scopriamo il passato di Marc Spector
Nel finale della seconda puntata di Moon Knight, il dio della luna Khonshu si rivolge a Marc Spector ricordandogli di averlo trovato quando era già un cadavere. Questa affermazione sembra richiamare in maniera pedissequa quella del fumetto di Moon Knight. Infatti, Marc Spector non era nient’altro che un mercenario in missione in Africa. Durante una campagna in Sudan, Spector si ribellò ai metodi truculenti di Bushman, il suo capo, che voleva sterminare gli abitanti di un villaggio senza alcun motivo. Per dargli una lezione, Bushman abbandonò Spector a morire nel deserto. Dopo la morte, il corpo di Marc Spector fu rinvenuto da un gruppo di indigenti che lo portarono nella tomba del faraone Seti. A quel punto, il dio Khonshu decise di resuscitare Spector e renderlo il suo avatar sulla Terra. Da quel giorno, l’ex mercenario assunse per la prima volta l’identità segreta di Moon Knight.
Arthur Harrow, il nuovo villain Marvel
Passiamo al villain Arthur Harrow, interpretato da un inedito Ethan Hawke, leader di un culto egizio che si fa portatore della giustizia divina. Nonostante l’apparenza pacifica e benevola, Harrow nasconde una natura malvagia, come lasciano intendere i primi frame della scena iniziale: “Volevo che il pubblico sapesse che stava succedendo qualcosa di nascosto. E si rendesse conto che doveva diffidare di quella gentilezza“, ha spiegato Hawke in un’intervista. Per chi non lo sapesse, la prima scena della puntata 1 di Moon Knight, mostra il santone infliggersi una penitenza molto dolorosa: dei vetri frantumati nelle scarpe. Il rapporto tra Steven e Arthur è molto complesso perché, per la prima volta nella storia del MCU, non è il villain a soffrire di una malattia mentale, bensì l’eroe. “Nella nostra storia, il malato di mente è l’eroe. E così sei portato a chiederti ‘cosa devo aspettarmi allora dal cattivo?‘“, ha spiegato l’attore premio Oscar.
Dove si colloca Moon Knight nel MCU?
Sappiamo che Moon Knight è un outsider rispetto alle altre produzioni Marvel (per saperne di più leggete il nostro approfondimento su storia e curiosità su Moon Knight). Eppure, Disney+ ha confermato che la serie TV con protagonista Oscar Isaac è ambientata poco dopo di Hawkey, la produzione Marvel dedicata a Occhi di Falco. Ricordate? Gli eventi di Hawkeye si svolgono durante il periodo di Natale del 2024. È ipotizzabile che Moon Knight sia ambientato nella primavera del 2025 ma, per averne la certezza, dobbiamo aspettare le prossime puntate.
11 Aprile 2022
Articoli Correlati


Hunger Games: Sunrise on the Reaping: abbiamo i primi attori del cast
L’universo di Panem si prepara a tornare sul grande schermo con “Hunger Games: Sunrise on the Reaping”, l’attesissimo prequel della celebre saga cinematografica. Lionsgate ha finalmente annunciato i n...


Mercoledì: data e dettagli della seconda stagione
L’attesa è quasi finita per i fan dell’irresistibile e macabra Mercoledì Addams. Dopo il successo planetario della sua prima stagione, la serie cult di Netflix si prepara a tornare con un secondo capi...
In evidenza
Vedi tutte

Cerca il tesoro perduto degli Inca nella slot Incas Jewels
La leggenda narra di un tesoro nascosto tra le rovine Inca, ricco di gemme preziose e oro. Senti il richiamo delle antiche rovine degli inca! La slot online Inca Jewels ti farà esplorare giungle lussu...


Trova l’arcobaleno con la slot Book of the Irish
Vuoi fare un viaggio in Irlanda? Su Sisal.it puoi immergerti nelle antiche leggende celtiche e scopri i segreti del Libro degli Irlandesi con la slot online Book of the Irish. Tra le verdi colline d’I...


Parti per le terre selvagge americane con la slot Mustang Gold
Sali in sella e galoppa nel cuore del selvaggio West su Sisal.it. Vai nei luoghi dove la libertà corre selvaggia come i Mustang e la fortuna attende dietro ogni orizzonte. La slot online Mustang Gold...


La fortuna è alle porte con la slot Wild Wild Cash Out!
Se ha sempre voluto vivere un’avventura da Wild West ti basterà andare su Sisal.it! Con la slot Wild Wild Cash Out ti sembrerà di essere appena entrato in un saloon per vincere fantastici premi. Immer...


La Slot Scopa ti porta nel rinascimento italiano
Giocare a scopa è uno dei passatempi italiani per eccellenza, e siamo tutti abituati ai suoi simboli e personaggi. Per questo motivo, su Sisal puoi trovare Scopa, la slot che viaggia nell’Italia rinas...
La slot Leprechaun's Luck Cash Collect ti fa vincere l'oro dei Leprecauni
L’Irlanda è il paese dei Leprecauni, e loro con sé portano ricchi premi e oro! Segui l’arcobaleno e trova il tesoro degli gnomi Irlandesi: su Sisal.it è facilissimo. Viaggia per i verdi prati e prova...