monster high

Monster-High: il film live action ha il suo regista!

Dopo un lungo silenzio durato oltre un anno, arrivano finalmente notizie entusiasmanti per i fan di Monster High! Il progetto del film live-action, che porterà le amate creature mostruose sul grande schermo, ha trovato il suo timoniere: Gerard Johnstone, il talentuoso regista dietro il successo dell’horror M3GAN, è stato ufficialmente scelto per dirigere l’adattamento cinematografico. Questa nomina segna un passo significativo nello sviluppo del film e promette di infondere una miscela unica nel mondo delle Monster High.

Annunciato da Universal e sviluppato da Mattel Studios, il film rappresenta un ulteriore e audace passo nel piano strategico di Mattel per portare i suoi franchise più celebri sul grande schermo. Cavalcando l’onda del successo mondiale di Barbie, che ha dimostrato il potenziale di queste IP sul grande schermo, Mattel sta chiaramente puntando a replicare il fenomeno con le sue altre proprietà intellettuali. La scelta di Johnstone, noto per la sua abilità nel mescolare generi con un tocco di stile e ironia, sembra calzare a pennello. Infatti l’universo di Monster High fonde con maestria il soprannaturale con il teen drama e tematiche di accettazione e diversità.

Un regista di successo per un brand in crescita

L’annuncio di Gerard Johnstone alla regia è stato accolto con entusiasmo anche da Robbie Brenner, Presidente e Chief Content Officer di Mattel Studios, che ha commentato: “La visione unica di Gerard e il suo stile che fonde diversi generi lo rendono perfetto per questo film.” Questa dichiarazione sottolinea la fiducia che Mattel ripone nel regista per catturare l’essenza di Monster High e tradurla in un’esperienza cinematografica coinvolgente e fedele allo spirito del brand.

Monster High nasce nel 2010 come una rivoluzionaria linea di bambole fashion ispirate ai figli adolescenti di celebri mostri e creature leggendarie, come Draculaura (figlia di Dracula), Frankie Stein (figlia di Frankenstein) e Clawdeen Wolf (figlia del licantropo). Il brand ha riscosso un enorme successo globale, andando ben oltre il giocattolo e generando numerosi film animati, una serie televisiva su Nickelodeon, e più recentemente due film live-action distribuiti su Paramount+ nel 2022 e 2023. Dopo un breve stop nel 2018,  il franchise è tornato in auge con una nuova linea di bambole e nuovi contenuti multimediali. Questi hanno riconquistato i fan di vecchia data e ne hanno attratto di nuovi.

Con il regista ora ufficializzato, il prossimo passo per la produzione sarà la scelta del cast e la definizione dei dettagli della trama. Questi elementi, secondo fonti vicine alla produzione, saranno svelati a breve. L’attesa per scoprire chi darà vita agli iconici personaggi di Monster High è già alle stelle. Sappiamo però che la scelta di Johnstone suggerisce che il film non si limiterà a essere un semplice adattamento. Probabilmente l’obiettivo sarà quello di proporre un’esperienza cinematografica fresca in linea con lo stile distintivo del regista e l’identità unica del franchise.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

narnia

04 Agosto 2025

Le Cronache di Narnia: grosse novità sul reboot

Il tanto atteso reboot della saga de Le Cronache di Narnia, in lavorazione presso Netflix e guidato dalla regista Greta Gerwig, ha finalmente delle grosse novità. Sebbene le riprese non siano ancora u...

Continua a leggere

assassin's creed

03 Agosto 2025

Assassin’s Creed: finalmente il gioco diventa una serie TV per Netflix

Finalmente è ufficiale! Netflix ha dato il via libera alla produzione di una serie live-action basata su Assassin’s Creed, il celebre franchise videoludico di Ubisoft. Alla guida del progetto, come sh...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte