Microsoft punta sul cloud gaming: ufficiale la partnership con Boosteroid

Risale solo a pochi giorni fa l’ultima novità proveniente dal colosso Microsoft. Dopo l’annuncio di Bing Ai sui dispositivi Android e iOS, Microsoft ha pubblicato un post sul proprio blog ufficiale, in cui conferma l’avvio di una partnership con Boosteroid, team ucraino di sviluppo software focalizzato sul cloud gaming.

L’accordo decennale firmato tra le due società ha lo scopo di ampliare ulteriormente la portata dei servizi offerti da Microsoft, anche nell’ambito dei giochi in streaming.

Ecco i primi dettagli sulla collaborazione con Boosteroid

In effetti, l’accordo con Boosteroid non è stato un passo casuale da parte di Microsoft. La società di sviluppo software, infatti, ha di recente superato i 4 milioni di utenti a livello globale, diventando così il più grande fornitore indipendente di cloud gaming in tutto il mondo.

Dalla loro parte, gli utenti Boosteroid avranno la possibilità di giocare in cloud alcuni tra i più importanti titoli per PC targati Activision Blizzard, quindi compreso il famosissimo Call of Duty. Tuttavia, questa condizione sarà soddisfatta solo dopo l’effettiva acquisizione di Activision, che attualmente risulta congelata.

Sempre nel suo post, Microsoft ci tiene a specificare che se l’acquisizione andrà a buon fine, titoli come Call of Duty saranno alla portata di un numero ancora superiore di giocatori.

Ovviamente questa intenzione ha anche fatto preoccupare i competitor, tra cui Sony, proprietario di PlayStation nonché principale concorrente di Xbox. Il rischio, secondo il colosso nipponico, è che Microsoft renda titoli come Call of Duty esclusivi per Xbox. Eppure, le dichiarazioni di Microsoft in proposito non lasciano pensare a nulla del genere, in quanto la società avrebbe il solo scopo di “unire le persone” e di trovare un modo per offrire a tutti gli amanti del gaming il maggior numero di modi possibili per giocare, su tutti i dispositivi.

Per il momento, non ci sono altri dettagli sulla collaborazione tra Microsoft e Boosteroid, né sulla possibile attivazione della partnership con Activision Blizzard. Per questo motivo, vi consigliamo di restare aggiornati sulle nostre pagine di Sisal News per non perdervi neanche una novità.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

PSP

26 Settembre 2025

PSP sempre più vicina? Sony è pronta ad una nuova console portatile

Dopo anni di silenzio nel settore delle console portatili, i rumor si fanno sempre più insistenti: Sony starebbe seriamente valutando il lancio di una nuova console portatile, un potenziale successore...

Continua a leggere

apple

19 Settembre 2025

Apple: una console è pronta ad arrivare sul mercato

In un panorama tecnologico in continua evoluzione, le voci su un possibile ingresso di Apple nel mondo del gaming si fanno sempre più insistenti. Con il successo dei suoi dispositivi mobili, un solido...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte