Bing AI sbarca su iOS, Android e Skype

Dopo il primo il primo annuncio su ChatGPT in arrivo su Bing, Microsoft mantiene la promessa e lancia l’intelligenza artificiale sui dispositivi mobili. Risale a pochi giorni fa l’anteprima delle app di Bing e Edge su Android e iOS, nonché l’arrivo del chatbot su Skype!

Il colosso ha reso evidente e concreta la sua intenzione di introdurre le funzionalità dell’intelligenza artificiale su mobile, visto che al giorno d’oggi lo smartphone è il principale strumento utilizzato dagli utenti per effettuare delle ricerche.

In un momento in cui c’è sempre meno tempo, avere una risposta immediata e allo stesso tempo accurata è una vera miniera d’oro.

Cosa sappiamo dell’anteprima del chatbot su mobile

Le nuove app per dispositivi mobili Bing ed Edge rilasciate in anteprima da Microsoft hanno molte funzionalità interessanti, tra cui per esempio l’input vocale.

Ma ovviamente la principale novità, che ha reso l’attesa particolarmente difficile, è senza dubbio l’intelligenza artificiale. Si tratta di un cambiamento tanto importante quanto necessario per l’azienda, dal momento che il 64% delle ricerche online avviene tramite smartphone.

Per provare subito il chatbot, basta cliccare sull’icona di Bing sull’app: una volta avviata una sessione di chat, si potrà dialogare con il chatbot intelligente, proprio come succede su desktop.

Inoltre, si può decidere anche il tipo di risposta che si vuole impostare, per esempio a punti, con il testo, con un elenco o risposte semplificate. Ma non finisce qui: se glielo chiederete, il chatbot comporrà per voi un messaggio di posta elettronica, una poesia o un elenco di qualsiasi tipo.

Grazie alla ricerca vocale appena introdotta, è possibile scrivere messaggi e ricevere risposte da Bing. Arriva poi la possibilità di interagire con Bing dalla home page dell’app mobile Microsoft Edge.

Un’altra novità annunciata con l’anteprima delle nuove app di Microsoft è l’arrivo di Bing AI su Skype! Sono milioni le persone che ogni giorno scelgono questa piattaforma per comunicare con amici, familiari o colleghi e con le nuove funzionalità le conversazioni saranno ancora più utili e divertenti.

Basterà aggiungere Bing AI al gruppo, come se fosse una persona, e farlo accedere alla conversazione in atto. Da questo momento, si potrà chiedere a Bing di rispondere alle domande e fornire informazioni per l’intero gruppo. Per esempio, può tornare molto utile quando si sta organizzando un viaggio.

Come vedete, ci aspettano tante novità da Bing AI e Microsoft. Continuate a seguirci su Sisal News per non perdervi nessun aggiornamento.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

videogames

08 Novembre 2025

Videogiochi e Cultura insieme con “Gaming per i Beni Culturali”

Dalla consapevolezza che i videogiochi rappresentano oggi non solo una forma di intrattenimento, ma un vero e proprio linguaggio culturale. Per questo nasce il progetto “Gaming e beni culturali. Proge...

Continua a leggere

samsung

27 Ottobre 2025

Samsung è pronta a sorprendere a Lucca con il suo ecosistema gaming

Per il Lucca Comics & Games 2025, Samsung Electronics Italia si prepara a sorprendere il pubblico con una vetrina interamente dedicata al mondo del gaming. Dal 29 ottobre al 2 novembre, l’azienda sarà...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte