ChatGPT in arrivo su Bing: l’annuncio di Microsoft

In occasione di un evento tenutosi il 7 febbraio 2023, Microsoft ha annunciato il cosiddetto “nuovo Bing”, una versione aggiornata di questo motore di ricerca poco considerato, che farà venire voglia a tutti di usarlo.

In seguito a una collaborazione con OpenAI, infatti, Microsoft ha integrato nel motore di ricerca GPT 3.5, una versione potenziata del modello di linguaggio di ChatGPT.

Cosa aspettarsi dal “nuovo Bing”?

L’idea di Microsoft, con l’integrazione del modello linguistico in Bing, è di permettere al motore di ricerca di restituire un risultato più colloquiale attraverso un bot con cui gli utenti potranno chattare per affinare la loro ricerca.

Grazie a questo aggiornamento, il nuovo Bing offre una funzione di chat e una barra di ricerca ampliata in cui possono essere inseriti fino a mille caratteri. Une esempio del funzionamento del nuovo Edge è stato presentato proprio da Microsoft la scorsa settimana.

Yusuf Mehdi, responsabile marketing dell’azienda, infatti, ha chiesto a Bing di confrontare gli artisti messicani più influenti e i loro dipinti più noti. Bing ha visualizzato la risposta in un pannello laterale con annotazioni e collegamenti web. A quel punto. Mehdi  ha fatto tanti altri esempi che hanno riscontrato risultati sempre pertinenti e completi. Se invece non conosce una risposta, il motore di ricerca cerca comunque di reindirizzare l’utente verso i risultati più utili in base alla domanda.

La differenza sostanziale tra il modello linguistico di Microsoft e ChatGPT, almeno per il momento,  sembrerebbe l’accesso a una conoscenza più aggiornata e la citazione di fonti nelle varie risposte.

Stesso durante l’evento, Microsoft ha confermato che chiunque può provare l’integrazione, facendo alcune query di esempio. Tuttavia, per farlo è necessario iscriversi a una lista d’attesa, collegandosi al sito ufficiale di Microsoft e seguendo le indicazioni.

Stando alle dichiarazioni dell’azienda, nelle prossime settimane l’anteprima dovrebbe essere estesa a milioni di persone, anche su dispositivi mobili.

Insomma, ci sono grandi novità in arrivo sul fronte dell’intelligenza artificiale. Continua a seguirci su Sisal News per non perderti nessun aggiornamento.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

apple iphone

02 Maggio 2025

iPhone 17 Air: spuntano nuove immagini

Il mondo della tecnologia è in fermento per le ultime indiscrezioni riguardanti la futura lineup di iPhone 17. Un nuovo video emerso online ha acceso i riflettori su un modello in particolare: il pres...

Continua a leggere

28 Aprile 2025

Edits: come funziona la risposta di Instagram a Capcut

Il panorama delle applicazioni per l’editing video su smartphone si arricchisce di un nuovo contendente di peso: Instagram ha lanciato Edits, una piattaforma gratuita e ricca di funzionalità pensata p...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte