meta ai

Meta AI: abbiamo una data per l'Italia

Da qualche mese Meta, la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp ha lanciato un nuovo strumento di intelligenza artificiale generata: Meta AI. Per il momento però questa novità non è ancora arrivata sul suolo italiano, ma sembra che il vento stia girando. Si vocifera infatti che la data di lancio sia fissata per il 26 giugno.

A cosa serve Meta AI

La notizia dell’arrivo dell’intelligenza artificiale in Italia sembra essere quasi certa e proviene da un avviso riguardo l’informativa sulla privacy di Meta. Nell’annuncio la società spiega che verrà aggiornata per riflettere alcune modifiche, e che gli aggiornamenti entreranno in vigore il 26 giugno.

Il messaggio è arrivato ad alcuni utenti italiani e analizzandolo veniamo a scoprire quale sarà il modus operandi. Meta si affiderà alla base giuridica dell’interesse legittimo per l’uso delle informazioni degli utenti al fine di sviluppare e migliorare l’IA di Meta. Questo implica che gli utenti avranno il diritto di opporsi al trattamento dei loro dati per tali finalità.

Il servizio Meta AI è stato inizialmente lanciato solo negli Stati Uniti lo scorso settembre, ma ben presto si è espanso verso altri paesi come Australia, Canada ed alcuni paesi africani. Fino ad ora però l’intelligenza artificiale era solo in lingua inglese, l’arrivo nella nostra area geografica fa quindi presupporre che la nostra lingua sarà aggiunta al supporto.

Il nuovo assistente si andrà ad integrare all’ecosistema di applicazioni di Meta, sarà quindi presente su Instagram, Facebook, Messenger e WhatsApp, ma anche tramite un sito web dedicato

Gli utenti per utilizzarla non dovranno far altro che utilizzare i campi di ricerca delle app di Meta e sarà in grado di richiamare informazioni dettagliate sui post dal feed di Facebook e persino creare immagini grazie alla nuova versione del modello text-to-image Emu.

Siete felici dell’arrivo di Meta AI anche nel bel paese? Continuate a seguirci su Sisal News per non perdere nessuna novità sulle intelligenze artificiali.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

PSP

26 Settembre 2025

PSP sempre più vicina? Sony è pronta ad una nuova console portatile

Dopo anni di silenzio nel settore delle console portatili, i rumor si fanno sempre più insistenti: Sony starebbe seriamente valutando il lancio di una nuova console portatile, un potenziale successore...

Continua a leggere

apple

19 Settembre 2025

Apple: una console è pronta ad arrivare sul mercato

In un panorama tecnologico in continua evoluzione, le voci su un possibile ingresso di Apple nel mondo del gaming si fanno sempre più insistenti. Con il successo dei suoi dispositivi mobili, un solido...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte