

Il cavallo purosangue inglese: ecco carattere e caratteristiche
I cavalli purosangue inglesi, o thoroughbred, sono sinonimo di velocità, eleganza e prestigio nel mondo delle corse ippiche. Questa razza, sviluppata principalmente nel Regno Unito, è oggi una delle più celebri e diffuse nel circuito internazionale delle corse di cavalli. La loro storia affascinante e le caratteristiche uniche li rendono non solo campioni delle piste, ma anche esemplari di grande interesse per allevatori e appassionati di equitazione.
Scopriamo di più sul purosangue inglese.
Le origini dei purosangue inglesi
Il purosangue inglese ha origini che si possono tracciare fino all’importazione di stalloni arabi, berberi e turchi in Inghilterra, dove furono incrociati con le razze locali per produrre cavalli più veloci per le corse.
Tre stalloni, noti come i “Padri Fondatori” del purosangue, furono particolarmente significativi per la creazione di questa razza: il baio Byerley Turk (importato in Inghilterra nel 1689), il baio oscuro Darley Arabian (importato dopo il 1700) e il baio oscuro Godolphin Barb (intorno al 1730). Sotto i regni di Giacomo I e Carlo I d’Inghilterra, questi tre cavalli furono fatti accoppiare con 43 “Royal Mares”, ossia fattrici locali. I discendenti, frutto di allevamento selettivo, si distinsero per le loro eccezionali capacità nelle corse, dando origine a una linea di cavalli che domina il settore delle corse fino ai giorni nostri.
Caratteristiche del purosangue inglese
I purosangue inglesi sono noti per la loro agilità e velocità. In media, un esemplare adulto è alto tra i 157 e i 170 cm al garrese.
Presentano una corporatura elegante e muscolosa, un torace ampio, spalle inclinate e un posteriore potente, tutte caratteristiche che favoriscono una galoppata vigorosa. I colori del mantello possono variare, ma i più comuni sono sauro, baio, grigio e morello. La loro testa ha lineamenti raffinati con occhi grandi ed espressivi e orecchie proporzionate, che denotano la loro attenzione e vivacità.
Carattere del cavallo purosangue inglese
Nonostante la loro statura imponente e la loro forza, i purosangue inglesi sono noti per il loro temperamento equilibrato e la loro cooperatività con chi li monta. Tuttavia, possono anche mostrare uno spirito ardente e una certa sensibilità, caratteristiche che richiedono un addestramento esperto e una gestione attenta. La loro intelligenza e la loro predisposizione all’apprendimento li rendono adatti non solo alle corse, ma anche a competizioni di salto ostacoli e dressage.
Quanto costa un purosangue inglese
Il prezzo di un purosangue inglese può variare enormemente in base a molti fattori, tra cui pedigree, età, risultati in pista e potenziale futuro. I puledri con un pedigree illustre possono essere venduti per cifre che raggiungono le centinaia di migliaia di euro, specialmente se discendono da linee di campioni delle corse. Tuttavia, per chi desidera acquistare un purosangue per uso non competitivo o per discipline equestri diverse dalle corse, i prezzi possono essere più accessibili, partendo da poche migliaia di euro. Inoltre, il mantenimento di un purosangue, considerando le spese per alimentazione, alloggio, cure veterinarie e addestramento, può essere significativo.
In conclusione, il purosangue inglese rimane una delle razze di cavalli da corsa più prestigiose nel mondo dell’equitazione, capace di eccellere in gara e di affascinare per la sua nobiltà e bellezza. Tra gli esemplari più famosi di questa razza troviamo, ad esempio, Nearco, cavallo dalla carriera breve ma davvero memorabile.
19 Aprile 2024
Articoli Correlati


Domenica 22 giugno 2025 a San Siro: Oaks d’Italia (G2) con almeno 10 campionesse al via. Edizione super per la presenza al via di Klaynn e Borna nel Milano
Elenco delle possibili partenti delle Oaks d’Italia edizione 2025 Anatara (GER) da Best Solution (IRE) ed Aothea (GER). Allevatore Gestuet Auenquelle. Nel Premio Hannover del 18/05/2025, una condizion...


Antonio Orani, professione fantino, giovane talento di Usini! Piega Frankie Dettori alle Capannelle in G2 nel 2023! Cosa ci riserva nel 2025? E’ al via nel Derby Italiano di Galoppo
Antonio Orani ha centrato subito la prima vittoria del 2024 dopo un 2023 da 100 e lode in Francia. E si può dire anche da 101 e lode! Inoltre la sua vittoria in sella a Skalleti nel Premio Presidente...
In evidenza
Vedi tutte

Scopri i segreti dell’antico Egitto con la slot Egyptian Mythology
Sei pronto a viaggiare indietro nel tempo, tra piramidi imponenti e divinità misteriose? Con la slot online Egyptian Mythology, ti addentrerai nei segreti dell’antico Egitto per svelare tesori nascost...


Trova la tua divinità custode con la slot Epic Gods
Sei pronto a scalare l’Olimpo e a incontrare le divinità più potenti? Con la slot online Epic Gods, ti immergerai in un mondo mitologico dove ogni divinità può diventare la tua protettrice. Preparati...


Lancia i dadi con la slot Slingo Hot Rolls
Sei pronto a unire l’emozione delle slot con il divertimento del bingo? Con la slot online Slingo Hot Rolls puoi farlo! Questa slot rivoluzionaria ti sfida a completare le Slingo per sbloccare ricchi...


Entra in una società segreta con la slot Propaganda
Sei pronto a svelare i segreti di un mondo misterioso e a scoprire una verità che ti porterà a premi inaspettati? Con la slot onlin Propaganda, ti immergerai in un’atmosfera segreta e intrigante, dov...


Helly Hot è la slot che ti fa scoprire combinazioni infuocate
Sei pronto a scaldare l’atmosfera e a scoprire premi infuocati? La slot online Helly Hot ti aspetta con le sue combinazioni incandescenti e un’esperienza di gioco che ti farà salire l’adrenalina. Pre...


Diventa un allenatore su Sisal.it con lo speciale Coach Academy!
Sei pronto a metterti alla prova e a dimostrare che hai le qualità per diventare un vero Coach? Dal 12 al 21 settembre, Sisal.it ti sfida con l’iniziativa speciale “Coach Academy“, un’opportunità unic...