

Le migliori razze di cavalli da corsa
Come si fa a capire se un cavallo può gareggiare in una competizione di ippica? Quali caratteristiche deve avere? Fin dall’antichità, l’uomo si è impegnato nella selezione di vari tipi di cavallo e ciò ha portato alla creazione di diverse razze. Il lavoro svolto lungo tutto questo processo ha fatto sì che, oggi, se ne possano contare di circa 300
L’habitat naturale ha sicuramente influito nella differenziazione dei cavalli, ma non è l’unico elemento. Il loro utilizzo nel corso degli anni, come cavalli da sella, da tiro o da soma, ha portato al mutare delle peculiarità del cavallo. Anche le razze di cavalli da corsa sono frutto di studi portati avanti dagli allevatori, finalizzati a ottenere la miglior performance su pista.
Naturalmente non tutte le razze di cavalli possono essere adatte alle varie specialità dell’ippica. Ci sono equini che rendono meglio nelle corse al galoppo, altri al trotto, altri ancora nelle steeplechase.
Vediamo quali sono le principali razze di cavalli da corsa.
Le principali razze di cavalli da corsa
Se si gira il mondo, si possono incontrare razze di cavalli di ogni tipo, anche per quanto riguarda gli esemplari da gara. Tuttavia, ci sono alcune razze più diffuse tra i cavalli da corsa, che capita, cioè, di vedere con maggiore frequenza sulle piste degli ippodromi. Le loro caratteristiche variano in base ai tipi di competizione cui prendono parte.
Andiamo a fare un piccolo elenco delle razze più note.
Cavallo arabo
Viene considerato come uno dei cavalli migliori mondo. Esemplare nobile, ha una pelle sottile ed elastica ricoperta da peli lucidi e corti. Tra le principali caratteristiche troviamo la resistenza, ma anche una certa intelligenza e una natura gentile che ne favorisce l’allevamento. Esistono alcune corse di ippica riservate esclusivamente a questa razza.
Purosangue inglese
Razza originaria della Gran Bretagna, è caratterizzata da agilità e velocità. Sono per lo più utilizzati come cavalli da galoppo. La maggior parte di questi esemplari, in Italia, è allevata a Villa Tesio e i cavalli che si trovano qui sono frutto del lavoro svolto da Federico Tesio, uno dei maggiori conoscitori di questa razza.
Quarter Horse
È il cavallo americano per eccellenza, essendo l’esemplare più diffuso negli Stati Uniti. È una delle razze più antiche che si caratterizza per la sua qualità sulle brevi distanze, in particolare il quarto di miglio. Si dice che possa raggiungere una velocità superiore agli 88 km/h. Ha un corpo ben definito a livello muscolare, con gambe massicce che gli permettono anche di avere una certa versatilità.
Trottatore italiano
Si tratta di una razza italiana di cavalli da corsa, allevati per le loro capacità di gareggiare. L’esemplare più famoso in questa categoria è Varenne, leggenda del trotto internazionale.
Appaloosa
Torniamo in Nord America per questa razza di cavalli da corsa nota per il proprio mantello maculato. Si tratta di un esemplare che partecipa a competizioni particolari, di equitazione western. I primi allevatori di questa razza furono i popoli nativi americani.
American Paint Horse
Chiudiamo questa panoramica sulle razze di cavalli da corsa più diffuse con gli America paint horse, cavalli nordamericani con origini europee. Derivano infatti dai cavalli portati dagli spagnoli nel XVI secolo, ai tempi della colonizzazione del continente americano. Alcuni di questi esemplari avevano il manto pezzato, e nel corso del tempo si diffusero nelle praterie. Domati dalle popolazioni native americane, furono poi incrociati con i purosangue e furono selezionati dagli allevatori in base al loro mantello caratteristico.
21 Febbraio 2024
Articoli Correlati


Domenica 22 giugno 2025 a San Siro: Oaks d’Italia (G2) con almeno 10 campionesse al via. Edizione super per la presenza al via di Klaynn e Borna nel Milano
Elenco delle possibili partenti delle Oaks d’Italia edizione 2025 Anatara (GER) da Best Solution (IRE) ed Aothea (GER). Allevatore Gestuet Auenquelle. Nel Premio Hannover del 18/05/2025, una condizion...


Antonio Orani, professione fantino, giovane talento di Usini! Piega Frankie Dettori alle Capannelle in G2 nel 2023! Cosa ci riserva nel 2025? E’ al via nel Derby Italiano di Galoppo
Antonio Orani ha centrato subito la prima vittoria del 2024 dopo un 2023 da 100 e lode in Francia. E si può dire anche da 101 e lode! Inoltre la sua vittoria in sella a Skalleti nel Premio Presidente...
In evidenza
Vedi tutte

Scopri la mitologia norrena con la slot Power of Gods: Valhalla
Preparati a un viaggio epico tra divinità, leggende e tesori celestiali con la slot online Power of Gods: Valhalla! Questo gioco ti catapulterà direttamente nel cuore della mitologia norrena, dove po...


Prova il retro gaming con la slot Pixel Samurai
Immergiti in un’avventura arcade e rivivi l’emozione pura del retro gaming con la slot online Pixel Samurai! Questo gioco ti trasporterà istantaneamente in un mondo affascinante fatto di pixel lumino...


Vai nell’oltretomba egizio con la slot Oasis of Dead
Preparati a un viaggio affascinante e misterioso nel cuore dell’antico Egitto con la slot online Oasis of Dead. Questa avventura ti porterà tra le sabbie del deserto e gli antichi templi, dove ti a...


Guarda il tramonto sul Nilo con la slot Kingfisher of the Sand
Immergiti nelle atmosfere mistiche dell‘antico Egitto e lasciati incantare dalla maestosità del Nilo al tramonto con la slot online Kingfisher of the Sands. Fatti condurre in un viaggio affascinante,...


Scopri le teorie del complotto con la slot Jeff & Scully
Sei pronto a indagare su misteri inspiegabili e a svelare verità nascoste? Con la slot online Jeff & Scully, ti immergerai in un’atmosfera da agente speciale, tra fenomeni inspiegabili e cospirazioni...


Prepara le valigie: su Sisal.it inizia il tuo viaggio con Lucky Trip!
Hai sempre sognato di girare il mondo tra relax, avventura e cultura? Grazie alla nuova iniziativa Lucky Trip disponibile su Sisal.it, dal 4 al 31 agosto 2025 potrai partire per un’emozionante vacanza...