

Cosa fa un allevatore di cavalli e come diventarlo
Ogni disciplina sportiva racchiude al proprio interno un piccolo cosmo. Spesso e volentieri, gli spettatori assistono solo all’apice di un processo iniziato anni addietro. Vale per gli uomini, ma anche per i cavalli. Fin dalla nascita, infatti, gli esemplari facenti parte delle cosiddette razze da corsa sono oggetto di uno studio capillare da parte degli allevatori, che lavorano per metterli nelle migliori condizioni per crescere e, successivamente, per essere competitivi. Un lavoro duro, che coinvolge varie figure professionali, le quali offrono il loro contributo per il raggiungimento di un risultato specifico. Al centro di questa filiera, c’è l’allevatore di cavalli. È lui che, fin dal concepimento, segue da vicino il percorso del cavallo, dalla nascita allo sviluppo, per portarlo a competere sui grandi palcoscenici.
Scopriamo più nel dettaglio questo particolare mestiere.
Cosa fa un allevatore di cavalli
L’allevamento di un cavallo inizia dal concepimento. L’allevatore sceglie i due cavalli da far accoppiare, valutando al meglio le linee di sangue, per poi curare, giorno dopo giorno, la fattrice nel corso della gestazione. Non sempre, tuttavia, l’esito può essere quello sperato: la genetica è un mondo complesso e talvolta gli incroci non portano alla nascita di nuovi talenti dell’ippica. Proprio per questo, i giovani cavalli che si rivelano non adatti al mondo delle corse, poi vengono destinati ad altri impieghi.
Quando nasce un cavallo promettente, l’allevatore si deve preoccupare della crescita e dell’addestramento del puledro, al fine di presentarlo alle rassegne ben educato. Qui subentrano altre figure, dai preparatori a coloro che seguono l’alimentazione. Successivamente, sarà fondamentale la scelta dell’allenatore del cavallo.
In sintesi, l’allevatore è un vero e proprio imprenditore che, attorno ai suoi cavalli, costruisce una vera e propria azienda. Si tiene conto di ogni particolare senza sottovalutare alcun aspetto e questo, solitamente, porta al successo.
L’allevatore di cavalli, tra genetica e Libri Genealogici
Lo studio genetico e il lavoro di incrocio hanno portato alla definizione delle caratteristiche morfologiche delle razze equine odierne. Un processo che ha garantito anche la sopravvivenza di alcune razze che hanno rischiato l’estinzione, divenendo patrimonio degli allevamenti locali.
Il contributo delle associazioni di allevatori di cavalli, ha portato anche alla nascita di Libri Genealogici, tramite i quali si può risalire alle origini di ciascuna razza.
Come diventare allevatore di cavalli
Secondo il Regolamento delle corse, l’allevatore è il proprietario o l’affittuario della fattrice (o giumenta) che darà alla luce il puledro. Ha l’obbligo di avere uno spazio adeguato per la crescita e lo sviluppo del cavallo, con un rapporto superficie/cavallo di circa 1 ettaro per esemplare.
Bastano queste informazioni per far capire che per diventare un allevatore di cavalli la strada è impegnativa. È necessaria una conoscenza specifica dell’animale, nonché un importante impegno economico. Il valore di una fattrice oscilla tra i 10mila e i 20mila euro e, come detto nel paragrafo precedente, non è sempre certo che possa nascere un potenziale campione. Oltre al prezzo d’acquisto, naturalmente, c’è quello per il mantenimento dell’animale, che può raggiungere alcune decine di euro al giorno.
Cifre importanti che, naturalmente, possono essere ripagate nel caso in cui nasca un cavallo di successo che, vincendo premi nelle corse di ippica, garantisce una buona dose di introiti all’allevatore (soprattutto se è anche proprietario del cavallo).
Storici allevatori di cavalli
Alcuni allevatori italiani hanno fatto la storia dell’ippica moderna. Tra questi troviamo ad esempio Federico Tesio, detto anche il “mago di Dormello” o il “Leonardo Da Vinci dell’ippica”, soprannomi che fanno intuire la rilevanza che questo professionista ha avuto nel settore. A lui e alla collaborazione con il marchese Mario Incisa della Rocchetta si deve la nascita della razza Dormello-Olgiata, a cui appartengono fenomeni come Nearco e Ribot.
07 Febbraio 2024
Articoli Correlati


Domenica 22 giugno 2025 a San Siro: Oaks d’Italia (G2) con almeno 10 campionesse al via. Edizione super per la presenza al via di Klaynn e Borna nel Milano
Elenco delle possibili partenti delle Oaks d’Italia edizione 2025 Anatara (GER) da Best Solution (IRE) ed Aothea (GER). Allevatore Gestuet Auenquelle. Nel Premio Hannover del 18/05/2025, una condizion...


Antonio Orani, professione fantino, giovane talento di Usini! Piega Frankie Dettori alle Capannelle in G2 nel 2023! Cosa ci riserva nel 2025? E’ al via nel Derby Italiano di Galoppo
Antonio Orani ha centrato subito la prima vittoria del 2024 dopo un 2023 da 100 e lode in Francia. E si può dire anche da 101 e lode! Inoltre la sua vittoria in sella a Skalleti nel Premio Presidente...
In evidenza
Vedi tutte

Impara gli incantesimi voodoo con la slot Baron Lord of Saturday
Addentrati nel cuore di un misterioso rituale voodoo con la slot online Baron Lord of Saturday! Scopri un mondo intriso di magia, dove il potente Barone del Sabato regna sovrano, pronto a svelare inc...


Scopri i segreti di Atlantide con la slot Mysterious Atlantis
Immergiti nelle profondità misteriose dell’oceano e lasciati incantare dai segreti millenari della leggendaria città sommersa di Atlantide con la slot online Mysterious Atlantis! Lasciati condurre in...


Trova la tua caramella preferita con la slot Dropz
Preparati a un’esplosione di dolcezza e divertimento con la slot online Dropz! Questo gioco ti immergerà in un mondo goloso, dove coloratissime caramelle cadono a cascata davanti ai tuoi occhi, per u...


Scopri la mitologia norrena con la slot Power of Gods: Valhalla
Preparati a un viaggio epico tra divinità, leggende e tesori celestiali con la slot online Power of Gods: Valhalla! Questo gioco ti catapulterà direttamente nel cuore della mitologia norrena, dove po...


Prova il retro gaming con la slot Pixel Samurai
Immergiti in un’avventura arcade e rivivi l’emozione pura del retro gaming con la slot online Pixel Samurai! Questo gioco ti trasporterà istantaneamente in un mondo affascinante fatto di pixel lumino...


Vai nell’oltretomba egizio con la slot Oasis of Dead
Preparati a un viaggio affascinante e misterioso nel cuore dell’antico Egitto con la slot online Oasis of Dead. Questa avventura ti porterà tra le sabbie del deserto e gli antichi templi, dove ti a...