festival del cinema di venezia

I film più premiati della storia del Festival del cinema di Venezia

La Mostra del Cinema di Venezia, la più antica manifestazione cinematografica al mondo, ed è da sempre seguitissima dagli appassionati del grande schermo. Il suo premio più prestigioso, il Leone d’Oro, è ambito da registi di tutto il mondo e rappresenta un vero e proprio passaporto per l’Olimpo del cinema. Ma chi sono stati i vincitori più celebri? Ci sono stati film che sono riusciti a portarsi a casa più premi della manifestazione? La risposta è no. Un film presentato in concorso durante il Festival del Cinema di Venezia se riesce a vincere il premio principale non può partecipare all’assegnazione degli altri premi.

Potrebbe essere esemplare in questo caso parlare della scorsa edizione, dove proprio per questo motivo Emma Stone non è stata presa in considerazione per la Coppa Volpi in quanto Poor Things era il film vincitore del massimo premio.

Dalla Coppa Mussolini al Leone d’Oro: un’evoluzione storica

Nata nel 1932, la Mostra del Cinema di Venezia ha visto evolvere nel tempo i suoi premi. Inizialmente, sotto il regime fascista, si assegnava la Coppa Mussolini, un riconoscimento che rifletteva l’ideologia del tempo. Con la fine della guerra, il premio cambiò nome, diventando prima Leone di San Marco e poi, definitivamente, Leone d’Oro a partire dal 1954.

Numerosi sono i maestri del cinema che hanno visto il loro lavoro premiato con il Leone d’Oro. Ma non sono in molti a potersi vantare di aver vinto per ben due volte la statuetta, tra questi troviamo:

  • l francese Louis Malle, vincitore nel 1980 e nel 1987 con Atlantic City, USA e Arrivederci, ragazzi;
  • il taiwanese Ang Lee, che ha vinto a Venezia nel 2005 con la produzione statunitense I segreti di Brokeback mountain e nel 2007 con Lussuria – Seduzione e tradimento;
  • il cinese Zhang Yimou (La storia di Qiu Ju, 1992; Non uno di meno, 1999);
  • il francese André Cayatte (Giustizia è fatta, 1950; Il passaggio del Reno, 1960).

Sono però gli italiani a detenere il record di più Leoni d’Oro come nazione, visto che ne abbiamo ben 11.

Il Leone d’Oro continua a essere uno dei premi cinematografici più ambiti al mondo. La Mostra del Cinema di Venezia, con il suo fascino senza tempo e la sua capacità di lanciare nuove tendenze, rappresenta un appuntamento imperdibile per gli appassionati di cinema.

 

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

cinema

05 Novembre 2025

5 film imperdibili in uscita a novembre

Con l’arrivo di novembre 2025, le sale cinematografiche e le piattaforme di streaming si preparano ad accogliere una serie di titoli di grande richiamo, promettendo di mantenere alta l’eccitazione del...

Continua a leggere

Sanremo palco

04 Novembre 2025

Sanremo Giovani: rivelati i 24 cantanti in gara

Dopo un’intensa giornata di audizioni che si sono tenute martedì 28 ottobre presso la storica Sala A di Via Asiago a Roma, sono stati finalmente annunciati in via ufficiale i nomi dei 24 partecipanti...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte