game of thrones House of the dragon

House of the Dragon: terminate le riprese della 3 stagione

La battaglia per il Trono di Spade entra nel vivo, ma l’attesa per assistere al prossimo capitolo sarà ancora lunga. È ufficiale: House of the Dragon ha concluso le riprese della sua Stagione 3, confermando che la serie tornerà sugli schermi nel 2026. La macchina Targaryen, basata sul romanzo Fire & Blood di George R.R. Martin, ha completato il set dopo circa sei mesi di intenso lavoro, proiettandosi ora nella fase cruciale di post-produzione.

Ambientata circa 200 anni prima degli eventi de Il Trono di Spade, la serie racconta la storia della Casa Targaryen e della guerra civile che la divise, nota come la Danza dei Draghi. La nuova stagione promette di entrare nel cuore di questo conflitto fratricida, che segnò l’inizio della fine per il dominio dei signori dei draghi su Westeros. Secondo quanto riportato dal sito Redanian Intelligence, le riprese si sono concluse agli Leavesden Studios di Watford, in Inghilterra, dove erano iniziate a marzo.

Il cast, la trama e la finestra di uscita prevista

Con la conclusione delle riprese, l’attenzione si sposta ora sul cast e sulla finestra di debutto della Stagione 3, che si preannuncia carica di nuovi personaggi e alleanze cruciali.

Nuovi volti e intrighi della Danza dei Draghi

La terza stagione arricchirà il panorama di Westeros con l’introduzione di nuovi personaggi che avranno un ruolo fondamentale nella Danza dei Draghi, soprattutto all’interno della fazione della Regina Rhaenyra Targaryen (Emma D’Arcy).

  • Annie Shapero farà il suo debutto interpretando Alysanne Blackwood, una guerriera che si rivelerà una figura chiave nella guerra. La sua storyline la porterà a sposare Cregan Stark, interpretato da Tom Taylor, espandendo così gli intrighi fino al Nord.
  • Si uniranno alla serie anche nomi di spicco: James Norton nei panni di Ormund Hightower, Tommy Flanagan come Lord Roderick Dustin e Dan Fogler nel ruolo di Ser Torrhen Manderly. Questo cast promette di ampliare la mappa dei personaggi e delle casate coinvolte nel conflitto.

Finestra di uscita e universo espanso

Dopo sei mesi di riprese e l’ingresso nella fase di montaggio, tutto sembra puntare a un debutto nell’estate 2026. Seguendo il modello adottato per la seconda stagione—andata in onda tra giugno e agosto 2024—anche questa volta HBO (e in Italia Sky e NOW) punterà a una finestra d’uscita estiva, con l’obiettivo che sembrerebbe essere fissato per luglio 2026.

Nel frattempo, per ingannare l’attesa del ritorno dei draghi, HBO lancerà a gennaio un altro tassello dell’epopea Targaryen: A Knight of the Seven Kingdoms. Questa nuova serie è l’adattamento delle novelle Tales of Dunk and Egg e sarà ambientata cronologicamente tra House of the Dragon e Game of Thrones, offrendo un ulteriore approfondimento sull’universo creato da George R.R. Martin.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

game of thrones House of the dragon

23 Ottobre 2025

House of the Dragon: terminate le riprese della 3 stagione

La battaglia per il Trono di Spade entra nel vivo, ma l’attesa per assistere al prossimo capitolo sarà ancora lunga. È ufficiale: House of the Dragon ha concluso le riprese della sua Stagione 3, confe...

Continua a leggere

Stranger things

22 Ottobre 2025

Stranger Things 5: quanto durano gli episodi della 5 stagione?

Le attese sulla durata degli episodi della Stagione 5 di Stranger Things sono state ridimensionate. Dopo le indiscrezioni circolate, che prevedevano maratone da 90 a 120 minuti per ogni singola puntat...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte