google maps

Google Maps lancia la funzione split screen

Finalmente Google Maps si arricchisce della funzione che stavamo tutti aspettando: d’ora in poi gli utenti potranno usare lo split screen, nuova interfaccia utente a visualizzazione divisa, una novità utile soprattutto per chi usa il navigatore di Google a piedi.

Scopriamo insieme di che si tratta.

Che cos’è lo split screen di Google Maps?

Grazie al nuovo aggiornamento, gli utenti del servizio Maps potranno utilizzare Live View – la visualizzazione delle immagini del mondo reale che si orientano automaticamente sullo schermo – in modalità split screen. Graficamente lo schermo dello smartphone si divide in due parti: la metà superiore occupata dalle immagini di Street View e nella metà inferiore la mappa corrispondente alla posizione esatta in cui ci troviamo.

Questa funzione è già nota agli utilizzatori delle mappe di Google nella versione web, ma solo ora si sta affacciando alla modalità da smartphone. Ricordiamo che questo nuovo aggiornamento è disponibile per adesso solo per Android.

La nuova feature di Google ha reso la funzione del navigatore molto più pratica e intuitiva.

Scopriamo nel dettaglio come funziona lo split screen di Google Maps!

Come utilizzare lo split screen di Google Maps

Per iniziare ad utilizzare questa funzionalità, una volta inserita la destinazione da raggiungere attraverso Google Maps, l’utente deve selezionare il pulsante “espandi” posizionato in basso a destra. A quel punto lo schermo si dividerà in due.

Grazie alla funzione Split Screen sarà possibile verificare simultaneamente dove ci si trova nella mappa e, grazie alle immagini satellitari in tempo reale, controllare la direzione verso cui procedere. Il percorso viene evidenziato in blu sulla mappa e grazie a un indicatore è possibile individuare al primo sguardo la propria posizione attuale. In qualsiasi momento, si può tornare alla modalità schermo intero.

Gli ultimi aggiornamenti di Google Maps

Lo split screen non è certamente una sorpresa per i tech addicted: si parlava da diverso tempo della nuova interfaccia utente di Google Maps e del suo rilascio imminente. Nel corso del 2020, Google Maps ha aggiornato due feature: il coinvolgimento attivo degli utenti nell’ampliamento delle immagini della funzione Street View, e la modalità “schermo scuro” che migliora nettamente l’esperienza d’uso.

Pronti a vedere le strade in un modo completamente nuovo? Grazie alla modalità split screen di Google Maps, da oggi sarà sarà difficile perdersi!

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

apple iphone

28 Giugno 2025

Apple: il primo iPhone Fold entrerà in produzione entro la fine del 2025

Apple si prepara a fare il suo ingresso nel dinamico e sempre più competitivo mercato degli smartphone pieghevoli. Secondo quanto riportato da fonti industriali, l’azienda di Cupertino avrebbe finalme...

Continua a leggere

SONY PLAYSTATION

21 Giugno 2025

Sony vs Microsoft: i piani 2026 per PlayStation e Xbox

L’estate degli annunci è giunta al termine, delineando il futuro prossimo dei due colossi del gaming, Sony e Microsoft. Tra certezze, ritorni attesi e tante domande, le due aziende si preparano a un 2...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte