campo di calcio

Football Manager 2026: le opinioni a caldo

Sono passati più di vent’anni da quando Championship Manager ci faceva vincere la Champions League con wonderkid come Maxim Tsigalko. Oggi, quasi un quarto di secolo dopo, le ore continuano a volare con Football Manager 2026 (FM26), l’ultimo simulatore gestionale della serie. La buona notizia è che, in questi anni, Football Manager è diventato ancora più realistico, offrendo un’esperienza da allenatore senza precedenti. La prova? Quest’anno possiamo finalmente allenare anche nelle divisioni femminili, con la stessa attenzione ai minimi dettagli che amiamo.

FM26 è però ancora lontano dalla perfezione. Continuiamo a imbatterci in un’interfaccia a volte confusa e a innervosirci per i nomi fittizi e le licenze mancanti di alcune squadre importanti.

Il gioco è disponibile su PC, PS5, Xbox e Switch con un nuovo motore grafico Unity. Le novità sono tantissime: tattiche separate, UI rinnovata, il calcio femminile e un nuovo sistema di creazione del manager.

Tattiche più intelligenti e la gestione che aggiunge dettagli

Se c’è una cosa che i fan adorano di Football Manager è la profondità con cui si può gestire la squadra. Questa volta, l’esperienza tattica raggiunge un nuovo livello di realismo.

Il miglioramento più divertente e significativo di FM26 è la separazione delle strategie “in possesso” e “in non possesso”. Questo significa che ora si può cambiare modulo, ruoli e principi a seconda che la squadra abbia o meno la palla. Questa flessibilità è incredibilmente utile per implementare strategie come il Gegenpressing o i contropiedi veloci. 

Il match engine in Unity traduce queste tattiche sul campo in modo più “sensato” rispetto al passato. Le azioni create dal gioco sono più coerenti con il piano stabilito. 

Micro-gestione e nuove avventure

Come sempre, la micro-gestione è il vero cuore pulsante del gioco. I piani settimanali di allenamento sono stati resi più intuitivi e reagiscono in modo realistico: se rifiuti un’offerta da un club ricco per il tuo portiere, non stupirti se si allena male la settimana dopo!

Il sistema di reclutamento dei talenti è ottimo, e l’integrazione con TransferRoom aggiunge un tocco di realismo al mercato, rendendo il bilanciamento tra agenti e società più sfidante.

Infine, il debutto del calcio femminile è una delle aggiunte più fresche. Ora, abbiamo un’intera nuova area da esplorare, nuovi talenti da scovare e nuove storie da creare. Nonostante i menu labirintici e la frustrazione per le licenze mancanti, FM26 resta quel gioco imperfetto e coinvolgente che ci fa dire: non riusciamo a smettere di giocare.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

campo di calcio

25 Novembre 2025

Football Manager 2026: le opinioni a caldo

Sono passati più di vent’anni da quando Championship Manager ci faceva vincere la Champions League con wonderkid come Maxim Tsigalko. Oggi, quasi un quarto di secolo dopo, le ore continuano a volare c...

Continua a leggere

warzone black ops

24 Novembre 2025

Call of Duty Black Ops 7: la campagna non soddisfa e Activision cerca di recuperare

L’uscita di Call of Duty Black Ops 7 è stata accompagnata da un coro di critiche per quanto riguarda la sua modalità Campagna. Come ormai è noto, la storia non è tra le più memorabili della serie e mo...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte