Film interattivi: cosa sono e quali sono i migliori

Ti piacerebbe scegliere la trama del film che stai guardando? Con i film interattivi puoi farlo!

Quante volte ti è capitato di inveire contro le scelte del protagonista del film che stai guardando, come se i personaggi della storia potessero ascoltare i tuoi consigli dall’altra parte dello schermo. Grazie ai film interattivi, in voga a partire dagli anni ‘60 ma che hanno riscoperto una rinascita negli ultimi anni, sei tu a decidere le azioni e le scelte dei personaggi. Lo spettatore sarà l’artefice del lieto fine o meno del film, per un’esperienza interattiva simile a quella di un videogioco, coinvolgente e appassionante.

I film interattivi permettono allo spettatore di essere parte attiva di ciò che stanno guardando. Scopri in questo articolo i migliori film interattivi che puoi guardare online, su YouTube, oppure sulle principali piattaforme di streaming On Demand!

Black Mirror Bandersnatch

I film interattivi sono tornati in auge grazie a Netflix, che nel 2018 ha reso disponibile un nuovo episodio della serie distopica sci-fi Black Mirror dal titolo Bandersnatch. Questo film pone lo spettatore davanti a una serie di bivi che stravolgono irrimediabilmente il corso della storia. In questo modo, ad ogni scelta compiuta, Bandersnatch si dipana lungo diverse trame alternative che possono far concludere l’episodio in cinque diversi modi.

The Complex

Ritmo serrato e un’atmosfera claustrofobica che piacerà agli amanti del genere thriller: The Complex è un film interattivo edito da Late Shift, editore di videogames live-action, che vi farà sentire praticamente ‘in trappola’. La protagonista di The Complex è una ricercatrice che sta studiando un modo per rimarginare qualsiasi ferita grazie alle nanocellule. Una sera, in seguito a un attacco terroristico, la struttura dove lavora viene presa d’assedio: non c’è modo di scappare, l’unico modo per sopravvivere è prendere le decisioni giuste.

Unbreakable Kimmy Schmidt: Kimmy vs il Reverendo

Torniamo su Netflix, la piattaforma attenta alle ultime novità e trend di mercato. Per il finale di serie di Unbreakable Kimmy Schmidt, Netflix ha deciso di puntare sull’effetto sorpresa, producendo uno speciale interattivo dal titolo Kimmy vs il Reverendo. Nell’epilogo della serie comedy prodotta da Tina Fey e Robert Carlock, troviamo Kimmy alle prese con l’organizzazione del suo matrimonio con Frederick, un membro della famiglia reale britannica. Sembra il perfetto lieto fine, quando la giovane donne scopre che esiste un altro bunker in cui il Reverendo tiene segregate delle ragazzine. Inizia così un viaggio per liberare le eventuali vittime del sequestro, per uno speciale interattivo che offre dieci finali alternativi. 

Diventa screenwriter per un giorno grazie ai film interattivi!

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

mercoledì seconda stagione

30 Aprile 2025

Mercoledì: data e dettagli della seconda stagione

L’attesa è quasi finita per i fan dell’irresistibile e macabra Mercoledì Addams. Dopo il successo planetario della sua prima stagione, la serie cult di Netflix si prepara a tornare con un secondo capi...

Continua a leggere

Star Wars andor rogue one

29 Aprile 2025

Ashoka: nella seconda stagione tornerà Anakin

La Star Wars Celebration, l’evento annuale dedicato alla galassia lontana lontana creata da George Lucas, ha riservato importanti novità per i fan. Dopo gli annunci riguardanti i prossimi film della s...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte