

Film e serie TV dedicate alla Royal Family
C’è chi è attratto dalle vicende della Royal Family… e chi mente. Nel corso dei secoli e dei diversi regni che sono stati a capo della monarchia britannica, la famiglia reale è stata rappresentata in tantissimi modi.
Mentre siamo in attesa delle serie TV in uscita a settembre, ricordiamo che esistono film, documentari e serie TV, che negli anni hanno trovato un modo sempre diverso di raccontare, elogiando o talvolta distruggendo, la storia e le abitudini della Royal family.
Gli ultimi anni, in particolare, hanno visto l’uscita di prodotti multimediali concentrati soprattutto sui Windsor, quindi sulla famiglia reale attuale. Eppure, ci sono anche tante altre pellicole o serie televisive degne di nota, che invece hanno voluto focalizzarsi su epoche diverse da quella contemporanea, per esempio l’epoca vittoriana o il periodo in cui ha regnato re Giorgio VI.
Se non hai dimestichezza con la storia dei reali inglesi, ti conviene continuare a leggere, poiché elencheremo i film e le serie TV più famose dedicate alla Royal family.
Ecco i migliori film sulla Royal Family
Di film dedicati alla famiglia reale ce ne sono davvero tanti. Noi abbiamo raccolto quelli che vale la pena vedere e che riguardano non solo l’attuale reggente, Elisabetta II, ma anche coloro che l’hanno preceduta.
Tra i film da vedere dedicati alla Royal Family, non devono mancare i seguenti:
- Spencer (2021). Uscito da pochissimo nelle sale italiane, dopo essere stato rimandato più volte a causa dell’emergenza sanitaria, Spencer è un prodotto un po’ diverso dagli altri. Qui vediamo una talentuosa Kristen Stewart nei panni dell’amata Lady Diana. Ciò che distingue questo film dagli altri è il fatto che renda tutti gli spettatori partecipi dell’insofferenza di Diana nel vivere con la famiglia reale. La vediamo in tutti i suoi complessi psicologici e in tutta la sua solitudine.
- The Queen – La regina (2006). Un altro film immancabile è sicuramente The Queen, che vede Helen Mirren vestire i panni della regina Elisabetta II. In particolare, viene descritto il complesso periodo del 1997 che va dall’elezione di Tony Blair (interpretato da Michael Sheen) come Primo Ministro alla tragica morte della Principessa Diana.
- Diana – La storia segreta di Lady D. (2013). Anche questo incentrato sulla principessa del Galles, interpretata da Naomi Watts. In questo caso, però, ci si focalizza soprattutto sugli ultimi due anni di vita di Lady D, e in particolare su quanto lei si sia resa indipendente dal marito Carlo, sfruttando la sua posizione per fare campagne umanitarie, volontariato e lotte sociali, conquistando ancor di più il popolo britannico e mondiale.
- Il discorso del re (2010). Con questo film ci discostiamo dalla regina Elisabetta II e facciamo un passo indietro, nel periodo in cui ha regnato il re Giorgio VI, interpretato da un magistrale Colin Firth. La pellicola ci fa vedere l’ascesa di re Giorgio VI – il padre della Regina Elisabetta, salito sul trono in seguito all’abdicazione del fratello, e il suo impegno a superare un problema di linguaggio grazie all’aiuto di un bravissimo logopedista (Geoffrey Rush).
- Elisabeth (1998). Con questo film passiamo invece alla prima regina Elisabetta, interpretata da una giovane Cate Blanchett. Qui non vediamo solo l’ascesa al trono di Elisabetta I, ma la complessità e allo stesso tempo particolarità di questo personaggio: aperta al compromesso su certi aspetti, ma convintissima dei suoi valori, su altri.
Le serie TV da non perdere dedicate alla Royal Family
Dopo aver visto i film assolutamente da vedere sui reali inglesi, è arrivato il momento di elencare le serie TV da non perdere a tema Royal.
Ecco le migliori:
- The Crown (2016-). Ancora in corso, questa serie è forse il miglior prodotto esistito finora sulla storia della Royal Family. Ha conquistato il pubblico fin da subito, sia per la rappresentazione delle vicende della famiglia reale, sia per i costumi, le musiche e gli interpretare scelti a interpretare i reali. Tra questi, ricordiamo per esempio Olivia Colman.
- Victoria (2016-). Un’altra serie TV storica, uscita in contemporanea con la precedente, è Victoria. Come si può immaginare, narra il periodo della regina Vittoria, a partire dalla sua ascesa al trono da giovanissima fino all’Esposizione universale a Londra del 1851. La regina è interpretata dall’attrice britannica Jenna Coleman.
- The Royals (2015-2018). A differenza delle precedenti, questa serie vuole rappresentare la famiglia reale (e in particolare i Windsor) in chiave moderna. Tra l’estetismo patinato dei tabloid, la giusta dose di ironia e un tocco di trash, si sviluppano le storie dei membri della corte reale. Ovviamente, non sono mancate le polemiche a questo prodotto non convenzionale.
- Reign (2013-2017). Trasmessa da CW, Reign è uno dei titoli dedicati ai reali di cui si è più parlato negli ultimi anni. La serie è ambientata nel 1557 e racconta una storia piuttosto romanzata della regina Maria Stuarda, che si deve preparare a sposare il Re di Francia, Francesco II di Valois.
- I Tudors (2007-2010). Anche questa serie TV, già meno recente delle precedenti, narra le vicissitudini della famiglia reale in chiave romanzata. I protagonisti, questa volta, sono le figure storiche di Enrico VIII, Anna Bolena e Charles Brandon, interpretati rispettivamente da Jonathan Rhys Meyers, Natalie Dormer e Henry Cavill.
Come vedi, ci sono tanti film e altrettante serie TV dedicate alla Royal Family che vale la pena vedere almeno una volta. Allora, che aspetti ad accendere la TV?
09 Settembre 2022
Articoli Correlati


5 film imperdibili in uscita a novembre
Con l’arrivo di novembre 2025, le sale cinematografiche e le piattaforme di streaming si preparano ad accogliere una serie di titoli di grande richiamo, promettendo di mantenere alta l’eccitazione del...


Sanremo Giovani: rivelati i 24 cantanti in gara
Dopo un’intensa giornata di audizioni che si sono tenute martedì 28 ottobre presso la storica Sala A di Via Asiago a Roma, sono stati finalmente annunciati in via ufficiale i nomi dei 24 partecipanti...
In evidenza
Vedi tutte

Fai il pieno di vitamine con la slot Tooty Fruity Fruits
Preparati a un’esplosione di freschezza e allegria! Con la slot online Tooty Fruity Fruits, ti aspetta un gioco succoso e colorato, dove ogni frutto sorridente può trasformarsi in una cascata di vinci...


Entra in un casinò classico con la slot Hot Deco
Preparati a rivivere l’eleganza e il brivido dei casinò d’epoca! Con la slot online Hot Deco, ti immergerai in un’atmosfera retrò, dove i simboli classici e un semplice ma efficace sistema di rulli ti...


Fai un on the road con la slot Wild Trucks
Metti il piede sull’acceleratore e preparati per un’avventura “on the road” a bordo di potenti autocarri! Con la slot online Wild Trucks, ti immergerai in un mondo di motori ruggenti e velocità, dove...


Preparati alla notte più buia dell’anno con la slot Halloween Fortune: Cash collect
Immergiti nell’atmosfera magica e spettrale della notte di Halloween! Con la slot online Halloween Fortune: Cash Collect, sarai affiancato da streghe, diamanti e premi in denaro in una slot a 5 rulli...


Tira i dadi nella slot Harlequin Dice
Preparati a un gioco di prestigio e fortuna, dove un Arlecchino malizioso e i dadi sono i protagonisti! Con la slot online Harlequin Dice, ti immergerai in un’atmosfera da circo classico, arricchita d...


Fuggi dal vampiro nella slot Immortal Blood
Preparati a una notte eterna di brividi e fortuna! Con la slot online Immortal Blood, ti ritroverai intrappolato in un’atmosfera gotica, dove la caccia al vampiro è in corso e le vincite sono preziose...
































