

Festival del Cinema di Venezia: tutti gli italiani vincitori della Coppa Volpi
Si avvicina sempre di più la Mostra del Cinema di Venezia, e per questo abbiamo deciso di vedere quali sono gli attori italiani che sono riusciti ad aggiudicarsi la Coppa Volpi, il prezioso riconoscimento alla migliore interpretazione.
Il nome del riconoscimento è dedicato al conte Giuseppe Volpi di Misurata. Presidente della Biennale di Venezia, Volpi si adoperò per la prima edizione della Mostra di Venezia nel 1932.
Durante la prima edizione non c’era una giuria ad assegnare i premi: il miglior attore e la migliore attrice, come anche il miglior film, venivano assegnati attraverso un sondaggio tra il pubblico.
Gli attori e le attrici italiane vincitrici alla Biennale di Venezia
La prima Coppa Volpi è assegnata durante la terza edizione della Mostra di Venezia e va a due attori stranieri Katharine Hepburn, per Piccole Donne e Wallace Beery per Viva Villa!. Bisognerà aspettare l’edizione del 1941 per vedere la Coppa Volpi andare in mano di un italiano: è Ermete Zacconi, che la vince grazie alla sua interpretazione in Don Buonaparte.
La prima attrice italiana ad essere sancita come la migliore alla Mostra del Cinema di Venezia è Anna Magnani, per la sua interpretazione ne L’Onorevole Angelina nel 1947.
Andando con ordine, quindi, gli attori del Bel Paese che si sono portati a casa questo riconoscimento sono:
- Ermete Zacconi, nel 1941 con il film Don Buonaparte;
- Fosco Zacconi, 1942, per Bengasi;
- Anna Magnani, per L’Onorevole Angelina, 1947;
- Sophia Loren, 1958 per Orchidea Nera;
- Laura Betti, per il film Teorema nel 1968;
- Carlo Delle Piane, 1986, per il film Regalo di Natale;
- Valeria Golino, anche lei nel 1986 con il film Storia d’amore;
- Massimo Troisi e Marcello Mastroianni, entrambi premiati per il film Che ora è? nel 1989;
- Fabrizio Bentivoglio, nel 1993 con il film Un’anima divisa in due;
- Luigi Locascio, per Luce dei miei occhi nel 2001;
- Sandra Ceccarelli, anche lei per Luce dei miei occhi nel 2001;
- Stefano Accorsi, nell’anno successivo, il 2002 per Un viaggio chiamato amore;
- Giovanna Mezzogiorno, 2005, La bestia nel cuore;
- Silvio Orlando, per Il papà di Giovanna nel 2008;
- Elena Cotta, nel 2013 per Via Castellana Bandiera;
- Alba Rohrwacher, nel 2014 per Hungry Hearts;
- Valeria Golino, per il film Per Amor Vostro nel 2015;
- Luca Marinelli, nel 2019 per il film Martin Eden;
- Pierfrancesco Favino con il film Padrenostro nel 2020;
Speriamo che anche questa nuova edizione sia ricca di premi per i nostri compatrioti. Continua a seguirci su Sisal News per restare aggiornato su tutte le novità del Festival.
31 Luglio 2023
Articoli Correlati


Mercoledì: data e dettagli della seconda stagione
L’attesa è quasi finita per i fan dell’irresistibile e macabra Mercoledì Addams. Dopo il successo planetario della sua prima stagione, la serie cult di Netflix si prepara a tornare con un secondo capi...


Ashoka: nella seconda stagione tornerà Anakin
La Star Wars Celebration, l’evento annuale dedicato alla galassia lontana lontana creata da George Lucas, ha riservato importanti novità per i fan. Dopo gli annunci riguardanti i prossimi film della s...
In evidenza
Vedi tutte

Cerca il tesoro perduto degli Inca nella slot Incas Jewels
La leggenda narra di un tesoro nascosto tra le rovine Inca, ricco di gemme preziose e oro. Senti il richiamo delle antiche rovine degli inca! La slot online Inca Jewels ti farà esplorare giungle lussu...


Trova l’arcobaleno con la slot Book of the Irish
Vuoi fare un viaggio in Irlanda? Su Sisal.it puoi immergerti nelle antiche leggende celtiche e scopri i segreti del Libro degli Irlandesi con la slot online Book of the Irish. Tra le verdi colline d’I...


Parti per le terre selvagge americane con la slot Mustang Gold
Sali in sella e galoppa nel cuore del selvaggio West su Sisal.it. Vai nei luoghi dove la libertà corre selvaggia come i Mustang e la fortuna attende dietro ogni orizzonte. La slot online Mustang Gold...


La fortuna è alle porte con la slot Wild Wild Cash Out!
Se ha sempre voluto vivere un’avventura da Wild West ti basterà andare su Sisal.it! Con la slot Wild Wild Cash Out ti sembrerà di essere appena entrato in un saloon per vincere fantastici premi. Immer...


La Slot Scopa ti porta nel rinascimento italiano
Giocare a scopa è uno dei passatempi italiani per eccellenza, e siamo tutti abituati ai suoi simboli e personaggi. Per questo motivo, su Sisal puoi trovare Scopa, la slot che viaggia nell’Italia rinas...
La slot Leprechaun's Luck Cash Collect ti fa vincere l'oro dei Leprecauni
L’Irlanda è il paese dei Leprecauni, e loro con sé portano ricchi premi e oro! Segui l’arcobaleno e trova il tesoro degli gnomi Irlandesi: su Sisal.it è facilissimo. Viaggia per i verdi prati e prova...