novità facebook

Facebook e Instagram a pagamento? Sbucano i prezzi dei possibili abbonamenti

Ogni tanto sbucano rumor sul possibile lancio di abbonamenti a pagamento per Facebook e Instagram, ma a quanto pare, le ultime voci sembrano essere fondate. 

A rendere queste dicerie più credibili è infatti la fonte: il Wall Street Journal. Secondo il famoso quotidiano Meta starebbe lavorando ad un piano di abbonamento da 10 euro al mese, per offrire agli utenti un’esperienza di navigazione priva di pubblicità.

Gli abbonamenti di Meta

A sbucare poi sono stati i dettagli dei possibili piani di abbonamento, che dovrebbero essere articolati in questo modo:

  • 10 Euro al mese su desktop per un account Facebook o Instagram;
  • 6 Euro al mese per ogni account aggiuntivo collegato;
  • 13 Euro al mese su dispositivi mobili per singolo account.

Quindi si avrebbe un abbonamento base di 10 euro, che però per essere fruito nella sua versione mobile, ovvero la più usata dagli utenti, diverrebbe già di 13. Secondo il Wall Street Journal questo prezzo più alto sarebbe dovuto alle commissioni aggiuntive richieste dagli store di Apple e Google per le transazioni.

Quello che emerge è che questi abbonamenti non saranno un’imposizione, gli utenti potranno tranquillamente continuare ad accedere alla versione gratuita dei siti. Ovviamente a patto di accettare gli annunci pubblicitari personalizzati. 

Non si sa ancora quando e se questo piano sarà attivato, quello che è certo è che i rumors sono iniziati a circolare in modo insistente da quando la società di Mark Zuckerberg ha ricevuto dal commissario irlandese per la privacy una multa di 390 milioni di euro.

Per ora comunque non è arrivata nessuna conferma da parte di Meta su questi abbonamenti. Considerando però che a inizio anno è stato lanciato Meta Verified, il sistema a pagamento che permette di ottenere i profili verificati su Instagram e Facebook non sembra un’ipotesi lontana. Anche in questo caso si parla di un abbonamento, quindi non si tratterebbe di una prima volta per la società dei social.

Rimaniamo quindi in attesa di conferme o smentite da parte di Meta, continuate a seguirci su Sisal News per non perdere nessun aggiornamento.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

apple vision pro

05 Maggio 2025

Apple: il progetto degli smart glasses procede

Le voci che circolano nel settore tecnologico si fanno sempre più insistenti: Apple sta compiendo passi da gigante nello sviluppo dei suoi attesissimi smart glasses. Le ultime indiscrezioni suggerisco...

Continua a leggere

apple iphone

02 Maggio 2025

iPhone 17 Air: spuntano nuove immagini

Il mondo della tecnologia è in fermento per le ultime indiscrezioni riguardanti la futura lineup di iPhone 17. Un nuovo video emerso online ha acceso i riflettori su un modello in particolare: il pres...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte