dazn weplay tekken overwatch

ESL Impact chiude: cosa succede al circuito competitivo femminile di Counter Strike?

Un annuncio a sorpresa e amaro ha scosso la community competitiva di Counter-Strike: ESL Faceit Group (EFG) ha comunicato la chiusura del circuito ESL Impact, la principale lega professionale dedicata alle donne nel gioco. Con una dichiarazione rilasciata su Twitter, l’organizzazione ha annunciato la decisione di non rinnovare il circuito al termine della stagione in corso, la Stagione 8.

La motivazione fornita da EFG è tanto netta quanto controversa: “Abbiamo preso la decisione incredibilmente difficile di sospendere il circuito ESL Impact alla fine della stagione 8. ESL Impact ha avuto successo nella sua missione di aumentare la visibilità del circuito femminile di Counter-Strike, ma nonostante gli investimenti significativi l’attuale modello economico semplicemente non è sostenibile”.

Questo annuncio arriva in un momento di boom senza precedenti per gli esports di Counter-Strike. Gli spettatori medi e di picco dell’intero circuito sono cresciuti del 51% rispetto al 2024, con numeri che segnano un picco storico recente. Di fronte a tale crescita esponenziale per il franchise principale, la dichiarazione di insostenibilità economica del circuito femminile solleva interrogativi e messaggi contrastanti all’interno della community.

Il futuro dell’ecosistema femminile e le contradizioni di EFG

La chiusura di ESL Impact rappresenta un duro colpo per la visibilità e la stabilità del gaming competitivo femminile. Nonostante le parole rassicuranti di EFG, la decisione di tagliare un circuito indispensabile proprio nell’anno di massima popolarità del titolo ha generato scetticismo e preoccupazione.

La sostenibilità in un anno di record

La principale contraddizione risiede nel timing dell’annuncio. Counter-Strike è diventato un investimento solido per team e organizzatori, e la crescita del 2025 è “qualcosa di mai visto” nella storia recente. La chiusura di un circuito che, pur avendo sempre registrato perdite, era fondamentale per dimostrare l’impegno verso l’uguaglianza e la diversità negli esports, proprio durante il momento di picco di visualizzazioni e spettatori del gioco, manda un segnale ambiguo.

È opinione diffusa che il momento di maggiore successo del titolo dovrebbe essere proprio quello in cui il supporto per le leghe che non riescono ancora a sostenersi autonomamente dovrebbe essere al massimo, in un’ottica di investimento a lungo termine.

L’impegno futuro e la vaghezza

EFG ribadisce il suo impegno: “Il nostro impegno a creare un ecosistema di esport diversificato e inclusivo rimane un valore fondamentale per EFG e continueremo a sostenere la community”. Tuttavia, la risposta sul futuro è vaga. L’organizzatore ha dichiarato che sfrutterà questo periodo per “esplorare nuove iniziative sostenibili che si allineino meglio alla nostra visione a lungo termine“.

Dopo aver ringraziato giocatori, team e fan per la dedizione, EFG non ha fornito ulteriori dettagli sul futuro dell’ecosistema competitivo femminile. La sospensione di ESL Impact lascia un vuoto significativo, sollevando la questione su quale organizzazione o iniziativa si farà carico di fornire una piattaforma competitiva e visibile alle giocatrici professioniste di Counter-Strike in futuro.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

dazn weplay tekken overwatch

15 Ottobre 2025

ESL Impact chiude: cosa succede al circuito competitivo femminile di Counter Strike?

Un annuncio a sorpresa e amaro ha scosso la community competitiva di Counter-Strike: ESL Faceit Group (EFG) ha comunicato la chiusura del circuito ESL Impact, la principale lega professionale dedicata...

Continua a leggere

palworld pokemon go

14 Ottobre 2025

Reami Inesplorati riporta le lande draconiche di TFT

Gli appassionati di Teamfight Tactics (TFT) possono prepararsi a un gradito e rinnovato ritorno: il set Lande draconiche: Reami inesplorati è pronto a fare il suo debutto in versione Revival. Questa r...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte