ea sports fc

EA Sports FC 26 e FIFA: chi è il centrocampista italiano più forte di sempre?

Nel vasto e spesso inesplicabile universo delle valutazioni dei videogiochi calcistici, spunta a sorpresa un nome che ha raggiunto vette inimmaginabili, superando persino i moderni campioni italiani: Matteo Brighi. L’ex centrocampista di Roma e Juventus, pur avendo avuto una carriera solida ma non stellare, si fregia di un primato singolare, legato a uno dei casi più eclatanti e curiosi nella storia delle valutazioni di FIFA e, per estensione, di EA Sports FC.

La sua storia, che risale a oltre vent’anni fa, è tornata a essere attuale in un’epoca in cui i rating dei giocatori su EA Sports FC 26 sono oggetto di dibattito costante. Per comprendere l’entità di questa anomalia, è necessario prima inquadrare la carriera del calciatore.

Matteo Brighi: il campione virtuale

Matteo Brighi, nato a Rimini nel 1981, ha iniziato la sua carriera nel calcio nella squadra della sua città natale. Le sue doti fisiche, in particolare la corsa e l’intelligenza tattica a centrocampo, lo hanno portato presto all’attenzione della Juventus, che lo acquistò per una cifra considerevole.

La carriera reale e il mito digitale

A soli 19 anni, Brighi debuttò in Serie A con la Juventus nella stagione 2000-2001, collezionando 12 presenze. La forte concorrenza in una squadra di campioni lo portò a un percorso parallelo di crescita, attraverso prestiti e cessioni in “provincia” a squadre come Bologna, Parma, Brescia e Chievo Verona, dove consolidò il suo valore. Il periodo più significativo della sua carriera fu alla Roma, tra il 2007 e il 2011, dove accumulò 108 presenze e 9 reti, dimostrando di essere un centrocampista affidabile e prezioso. Nel complesso, la sua è stata una buona carriera professionistica.

Tuttavia, il mito di Matteo Brighi non è legato tanto ai suoi successi in campo, quanto al videogioco FIFA 2003. A causa di un presunto errore nel sistema di valutazione dei giocatori dell’epoca, Brighi ricevette un rating incredibilmente alto: superò i 90 punti, toccando un overall di 97.

Questo valore era sproporzionato non solo rispetto alla sua carriera effettiva, ma lo poneva in cima alla classifica, superando fenomeni del calibro di Thierry Henry, Ronaldo, Zinédine Zidane, Ryan Giggs e Roberto Carlos. Per rendere l’idea, quel rating di 97 è superiore a quello di alcuni dei migliori calciatori italiani attuali, come Nicolò Barella e Gianluigi Donnarumma, nelle recenti edizioni di EA Sports FC 26.

L’episodio è rimasto un errore non corretto per un anno intero, poiché all’epoca non esistevano gli aggiornamenti in tempo reale di Internet. Per una stagione videoludica completa, gli appassionati di FIFA hanno dovuto fare i conti con un Matteo Brighi virtualmente più forte di chiunque altro, rendendolo un personaggio leggendario e molto amato nel mondo dei videogiochi.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

ea sports fc

18 Ottobre 2025

EA Sports FC 26 e FIFA: chi è il centrocampista italiano più forte di sempre?

Nel vasto e spesso inesplicabile universo delle valutazioni dei videogiochi calcistici, spunta a sorpresa un nome che ha raggiunto vette inimmaginabili, superando persino i moderni campioni italiani:...

Continua a leggere

street fighter

17 Ottobre 2025

Capcom scommette su Street Fight 6: le finali della SFL saranno a pagamento

Capcom ha annunciato una svolta radicale per il circuito competitivo di Street Fighter 6, introducendo un modello a pagamento per le fasi finali dei suoi tornei di punta. Le finali della prestigiosa C...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte