disney+

Death Stranding Isolation: il videogioco diventa una serie animata per Disney +

L’universo narrativo creato dal leggendario game designer Hideo Kojima continua la sua inarrestabile espansione multimediale. Dopo il successo dei due videogiochi e l’annuncio del film prodotto dalla casa indipendente A24, il franchise di Death Stranding è pronto a sbarcare anche su Disney+ con una serie animata originale intitolata Death Stranding Isolations. L’opera animata è destinata a esplorare nuove e affascinanti direzioni narrative all’interno del mondo post-apocalittico reso celebre dai giochi.

L’annuncio è arrivato a sorpresa durante il Disney Asia Pacific Originals Showcase tenutosi a Hong Kong, dove Kojima è salito personalmente sul palco per presentare il progetto. La serie, il cui titolo provvisorio è Death Stranding Isolations, sarà diretta da Takayuki Sano e prodotta esecutivamente dallo stesso Hideo Kojima, garantendo la fedeltà alla visione autoriale originale.

Prevista per il 2027, la serie racconterà una storia completamente nuova ambientata nello stesso universo del videogame. Al centro della narrazione ci saranno le vicende di un ragazzo e una ragazza impegnati in un viaggio che promette di approfondire i temi cari all’autore giapponese: l’isolamento e la necessità del legame umano. L’attesa è stata ulteriormente alimentata da una prima immagine condivisa da Kojima stesso sui suoi canali social.

Il fenomeno culturale e l’espansione del franchise

Il progetto Isolations si inserisce in un momento di grande fermento per il franchise e sottolinea l’impatto culturale del videogioco originale.

Il contesto distopico di Death Stranding

Per chi non avesse familiarità, Death Stranding è una saga distopica che ha segnato l’inizio della carriera indipendente di Hideo Kojima dopo la sua lunga collaborazione con Konami. Il primo capitolo, lanciato alla fine del 2019, è ambientato in un futuro sconvolto dal misterioso evento chiamato Death Stranding, che ha frammentato l’America e costretto i sopravvissuti a vivere in un isolamento quasi totale.

In questo mondo ostile, i corrieri come il protagonista, Sam Porter Bridges (interpretato da Norman Reedus), assumono un ruolo vitale, attraversando territori popolati da minacce come le Creature Arenate (anime dei morti intrappolate sulla Terra), i Muli (ex corrieri predoni) e sotto la costante minaccia della cronopioggia, una pioggia che accelera drasticamente il tempo e provoca l’invecchiamento. Sam ha la missione di riconnettere gli insediamenti umani e ricostruire il legame tra le persone.

Il successo oltre la quarta parete

Il primo gioco è rapidamente diventato un fenomeno culturale, in parte grazie alle sue profonde riflessioni sulla solitudine e la connessione, temi che hanno risuonato particolarmente durante il periodo della pandemia.

Il sequel, Death Stranding 2, uscito a giugno, ha continuato a esplorare queste tematiche, ponendo domande inquietanti sul valore e sulla natura della connessione in un mondo sempre più digitalizzato.

Oltre alla serie animata Isolations in arrivo su Disney+ nel 2027, è in produzione anche un film live action con la casa indipendente A24 e la regia di Michael Sarnoski, dove Kojima partecipa come produttore e consulente creativo. Questo triplice fronte di sviluppo (giochi, film, serie animata) consolida Death Stranding come una delle proprietà intellettuali più interessanti e complesse del panorama media contemporaneo.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

disney+

17 Novembre 2025

Death Stranding Isolation: il videogioco diventa una serie animata per Disney +

L’universo narrativo creato dal leggendario game designer Hideo Kojima continua la sua inarrestabile espansione multimediale. Dopo il successo dei due videogiochi e l’annuncio del film prodotto dalla...

Continua a leggere

call of duty

15 Novembre 2025

Call of Duty arriva al cinema: Peter Berg e Taylor Sheridan al timone

Il franchise di Call of Duty, il celebre sparatutto che domina incontrastato il mondo dei videogiochi con vendite record e una community in continua espansione, è finalmente pronto a sbarcare sul gran...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte