call of duty

Call of Duty arriva al cinema: Peter Berg e Taylor Sheridan al timone

Il franchise di Call of Duty, il celebre sparatutto che domina incontrastato il mondo dei videogiochi con vendite record e una community in continua espansione, è finalmente pronto a sbarcare sul grande schermo. Paramount Pictures ha ufficialmente confermato che il film live-action ispirato alla saga è in fase di sviluppo e che, a grande sorpresa, al timone del progetto ci sarà un team d’eccezione, garanzia di un blockbuster ad alto tasso di adrenalina.

La scelta per la sceneggiatura è ricaduta su Taylor Sheridan, una delle penne più apprezzate di Hollywood, noto per aver firmato opere acclamate come Sicario, Hell or High Water e, soprattutto, la serie Yellowstone. Sheridan, che ha una storia di collaborazioni di successo con Paramount, torna a occuparsi di un progetto action e thriller, ideale per il suo stile crudo, realistico e narrativamente denso. Ad affiancarlo alla regia ci sarà Peter Berg, autore di film intensi e visivamente potenti come Lone Survivor, Patriots Day e Deepwater Horizon. Berg, che lavorerà anche come co-sceneggiatore, ritroverà Sheridan dopo aver prodotto due dei suoi film di maggior successo.

Il progetto sarà prodotto da David Glasser, collaboratore storico di Sheridan, insieme ai due autori. Paramount svilupperà il film in stretta collaborazione con Activision, proprietaria del franchise che vanta oltre 500 milioni di copie vendute nel mondo e ha mantenuto il primo posto nelle classifiche statunitensi per ben 16 anni consecutivi.

Il connubio perfetto per un blockbuster bellico

L’unione delle forze creative di Taylor Sheridan e Peter Berg è un segnale della serietà con cui Paramount e Activision intendono approcciarsi all’adattamento cinematografico di Call of Duty.

Raccontare la guerra moderna con profondità

L’obiettivo dichiarato del progetto è creare un blockbuster bellico che sia in grado di catturare non solo l’azione frenetica tipica dei videogiochi, ma anche il loro impatto culturale e le dinamiche complesse del conflitto moderno. Sheridan, maestro nel tratteggiare personaggi psicologicamente complessi e nel calarli in ambienti spietati, appare la scelta ideale per esplorare il lato più umano e spesso tragico della guerra moderna, un elemento che ha reso celebri alcuni dei capitoli più apprezzati della saga videoludica.

Berg, dal canto suo, ha già dimostrato una grande abilità nel gestire con realismo ed efficacia la tensione e la spettacolarità degli scenari militari. Il connubio tra i due promette, dunque, un film che non sarà solo visivamente potente ma anche narrativamente solido, evitando il rischio di un action movie superficiale.

Da rumor a franchise cinematografico

Il progetto di un film su Call of Duty circolava da anni; in passato, persino nomi del calibro di Steven Spielberg avevano mostrato interesse nella regia di un adattamento, ma l’idea non si era mai concretizzata. Ora, con figure creative del calibro di Sheridan e Berg alla guida, il sogno sta finalmente diventando realtà.

Attualmente, non è stata annunciata una data d’uscita ufficiale. Tuttavia, dato l’enorme potenziale commerciale del brand e i nomi coinvolti, l’obiettivo di Paramount è chiaramente quello di lanciare un vero e proprio franchise cinematografico di grande impatto.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

call of duty

15 Novembre 2025

Call of Duty arriva al cinema: Peter Berg e Taylor Sheridan al timone

Il franchise di Call of Duty, il celebre sparatutto che domina incontrastato il mondo dei videogiochi con vendite record e una community in continua espansione, è finalmente pronto a sbarcare sul gran...

Continua a leggere

14 Novembre 2025

​​Grande Fratello: chi vincerà per i bookmakers Sisal?

L’aria nella casa del Grande Fratello, quest’anno affidato a Simona Ventura, si fa sempre più tesa. Il reality di Canale 5 ha segnato un ritorno alle origini, concentrandosi sull’”ordinarietà straordi...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte