film david di donatello oscar

David di Donatello: tutti i vincitori della 70° edizione

La settantesima edizione dei David di Donatello ha illuminato la scena cinematografica italiana, celebrando i talenti e le opere che hanno contraddistinto l’ultimo anno. La cerimonia romana ha visto il trionfo di Vermiglio di Maura Delpero, ma ha anche onorato una vasta gamma di artisti e produzioni.

Trionfo al femminile

La serata è stata storica per il cinema italiano, con la vittoria di Maura Delpero come miglior regista per il suo acclamato film Vermiglio. Questo premio segna un momento significativo, essendo la prima volta in settant’anni che il prestigioso riconoscimento va a una regista donna. Vermiglio ha dominato la serata, conquistando anche i premi per il miglior film e la miglior sceneggiatura originale, su un totale di ben sette statuette vinte.

Esordi brillanti e talenti poliedrici

Margherita Vicario ha lasciato il segno in questa edizione dei David di Donatello, vincendo il premio come miglior regista esordiente per il suo film Gloria!. La sua versatilità artistica è stata ulteriormente riconosciuta con la vittoria del premio per la miglior canzone originale, Aria!, da lei interpretata e composta insieme a Davide Pavanello.

Attori protagonisti iconici

Elio Germano ha aggiunto un altro prestigioso riconoscimento alla sua carriera, ottenendo il suo sesto David come miglior attore protagonista per la sua intensa interpretazione di Enrico Berlinguer in Berlinguer – La grande ambizione. Il film ha inoltre vinto il premio per il miglior montaggio, grazie al lavoro di Jacopo Quadri. Nella categoria femminile, Tecla Insolia ha conquistato il premio come miglior attrice protagonista per il suo ruolo nella miniserie L’arte della gioia, diretta da Valeria Golino.

Valeria Golino è stata premiata per la miglior sceneggiatura non originale proprio per L’arte della gioia. Lo stesso progetto ha visto trionfare Valeria Bruni Tedeschi come miglior attrice non protagonista, arricchendo ulteriormente il palmarès della miniserie.

Eccellenze tecniche e visive

Il film Le déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta ha brillato nelle categorie tecniche, vincendo i premi per la miglior scenografia, i migliori costumi, il miglior trucco e le migliori acconciature, sottolineando l’alta qualità della produzione italiana. I migliori effetti visivi sono stati riconosciuti nel lavoro di Victor Perez per Napoli – New York di Gabriele Salvatores.

Inoltre, il film di Salvatores ha conquistato il David Giovani, un premio che testimonia la capacità del cinema italiano di dialogare con il pubblico più giovane. Il David dello spettatore, che invece celebra il successo al botteghino, è andato a Diamanti di Ferzan Özpetek.

La settantesima edizione dei David di Donatello ha anche celebrato figure di spicco del cinema italiano e internazionale con premi speciali alla carriera. Pupi Avati ha ricevuto un meritato David alla Carriera, mentre Giuseppe Tornatore è stato insignito del Premio Speciale Cinecittà David 70. Riconoscimenti speciali sono stati inoltre conferiti a Ornella Muti e Timothée Chalamet, icone del cinema. Un omaggio speciale è stato tributato anche al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, sottolineando il valore culturale del cinema per l’Italia.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

film david di donatello oscar

12 Maggio 2025

David di Donatello: tutti i vincitori della 70° edizione

La settantesima edizione dei David di Donatello ha illuminato la scena cinematografica italiana, celebrando i talenti e le opere che hanno contraddistinto l’ultimo anno. La cerimonia romana ha visto i...

Continua a leggere

11 Maggio 2025

Dune 3: tutto quello che sappiamo sul prossimo film della saga!

Il successo planetario dei primi due capitoli della saga cinematografica di Dune, diretti dal visionario Denis Villeneuve, ha inevitabilmente acceso i riflettori sul futuro del franchise. Nonostante l...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte