chatGPT

ChatGPT Enterprise: OpenAI lancia l’AI per le aziende

Ormai non si fa altro che parlare di intelligenza artificiale, segno di come questa sia sempre più destinata ad entrare nelle nostre vite. OpenAI, la creatrice di ChatGPT ha annunciato ChatGPT Enterprise: un’AI pensata per le aziende.

Dopo che Microsoft aveva lanciato Bing Chat Enterprise, l’azienda ha deciso di rispondere subito con una sua versione.

Il 28 agosto quindi, con una nota OpenAI ha lanciato questa nuova versione della sua AI. L’esigenza di sviluppare un’intelligenza artificiale ad hoc per le società, secondo quanto affermato nel testo, nasce dal fatto che oggi ben l’80% delle aziende usa a diversi livelli ChatGPT. Per questo motivo era arrivato il momento di dedicare alle persone giuridiche una versione del chatbot più professionale e più attenta alle esigenze di sicurezza e privacy.

Cosa sappiamo di ChatGPT Enterprise?

Alcune aziende hanno testato la versione Beta della nuova AI, e la prima cosa che si nota è proprio il più elevato livello di sicurezza. ChatGPT Enterprise rispetta lo standard SOC 2 sulla protezione dei dati e tutte le conversazioni in chat saranno cifrate sia localmente con AES-256 che in transito con TLS 1.2.

Il modello di riferimento sarà sempre GPT-4, ma le prestazioni saranno incrementate del 200%, facendo ottenere informazioni in modo più rapido e preciso. Oltretutto sarà possibile porre domande più complesse al chatbot.

ChatGPT Enterprise consentirà inoltre l’accesso al tool Advanced Data Analysis, quello che in precedenza era Code Interpreter.

Dalla nota ufficiale sappiamo inoltre che sono in programma altre funzionalità per il futuro, ma soprattutto che le aziende interessate dovranno contattare il team di vendite di OpenAI. Il personale dedicato offrirà più dettagli sul software e comunicherà il costo dell’abbonamento, che potrebbe avere tariffe agevolate per le aziende di piccole dimensioni.

La vera svolta, per le aziende che decidessero di abbonarsi sarà probabilmente la sicurezza, che con gli abbonamenti fino ad ora offerti non era il punto di forza del prodotto.

Le AI stanno facendo passi da gigante, ed diversi operatori stanno cercando di accaparrarsi una fetta di mercato. Continua a seguirci su Sisal News per non perdere nessun aggiornamento sul mondo delle AI.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

chatgpt openai

09 Agosto 2025

ChatGPT: GPT-5 è sempre più vicino

OpenAI si prepara al lancio di GPT-5, la nuova e attesissima versione del suo modello di intelligenza artificiale. Secondo quanto riportato da The Verge, il debutto potrebbe avvenire già nel mese di a...

Continua a leggere

28 Luglio 2025

Kindle: Amazon presenta il nuovo Colorsoft!

A pochi mesi dal lancio del primo Kindle a colori, Amazon ha annunciato un’ulteriore espansione della sua gamma di e-reader. Arriva il nuovo Kindle Colorsoft, che include fino a 32GB di memoria. Si tr...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte