assassin's creed

Assassin’s Creed: finalmente il gioco diventa una serie TV per Netflix

Finalmente è ufficiale! Netflix ha dato il via libera alla produzione di una serie live-action basata su Assassin’s Creed, il celebre franchise videoludico di Ubisoft. Alla guida del progetto, come showrunner e produttori esecutivi, ci saranno i talentuosi Roberto Patino e David Wiener. I fan dell’iconica saga possono iniziare a festeggiare: l’Animus sta per aprirsi anche sul piccolo schermo.

Il successo di Assassin’s Creed finalmente su Netflix

La trama della serie seguirà lo scontro millenario tra le due fazioni che da sempre animano l’universo di Assassin’s Creed: gli Assassini, votati a preservare il libero arbitrio e la libertà dell’umanità, e i Templari, determinati a controllare il destino dell’uomo attraverso l’ordine e la manipolazione. La serie promette di esplorare eventi storici cruciali, intrecciando azione mozzafiato, intrighi complessi e temi filosofici profondi che sono il marchio di fabbrica del franchise.

Patino e Wiener hanno definito il progetto un “thriller ad alto ritmo“, che saprà unire gli elementi tipici che hanno reso celebri i videogiochi – come il parkour spettacolare e i viaggi nel tempo attraverso l’Animus – a riflessioni più profonde su identità, potere e connessione umana. “È una storia su cosa rischiamo di perdere come specie”, hanno affermato in una dichiarazione congiunta, suggerendo un approccio narrativo che va oltre la semplice azione.

L’adattamento televisivo di Assassin’s Creed era stato annunciato per la prima volta nel lontano 2020. Tuttavia, il progetto ha subito diversi cambiamenti creativi prima di trovare la sua direzione definitiva. Inizialmente affidato a Jeb Stuart (Vikings: Valhalla), è passato poi nelle mani di Patino e Wiener dopo divergenze sulla visione narrativa. Stuart stesso aveva commentato nel 2023 che la separazione era stata “reciprocamente vantaggiosa”, indicando un percorso tortuoso ma necessario per arrivare a questa fase di produzione.

Una collaborazione che promette fedeltà

Netflix e Ubisoft collaboreranno strettamente per garantire il massimo rispetto dell’universo del gioco, già portato sul grande schermo nel 2016 con il film interpretato da Michael Fassbender. La serie punta a catturare l’essenza del franchise, cercando di bilanciare azione spettacolare e profondità tematica, un aspetto cruciale per soddisfare le aspettative dei fan più esigenti.

Patino, noto per il suo lavoro in DMZ e Westworld, e Wiener, autore di Halo e The Killing, dovranno affrontare le enormi aspettative dei fan. Assassin’s Creed è un franchise che ha venduto oltre 200 milioni di copie in tutto il mondo ed è tra i più influenti nel panorama del gaming. La serie avrà il compito di distinguersi dal film del 2016, che fu criticato per la sua trama confusa e la difficoltà di trasporre efficacemente le dinamiche del gioco.

Ubisoft ha espresso piena fiducia nel duo, sottolineando l’importanza di esplorare nuove prospettive sulla guerra eterna tra Assassini e Templari. Netflix, intanto, consolida il suo impegno negli adattamenti di videogiochi, forte dei successi ottenuti con serie come The Witcher e Arcane. La piattaforma sembra intenzionata a scommettere sempre di più sul potenziale narrativo dei videogiochi.

Riuscirà la serie di Assassin’s Creed a replicare il successo dei giochi e a entrare nel cuore dei fan, o sarà un’altra occasione mancata per il franchise sul fronte audiovisivo? Solo il tempo ce lo dirà.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

Sanremo palco

04 Novembre 2025

Sanremo Giovani: rivelati i 24 cantanti in gara

Dopo un’intensa giornata di audizioni che si sono tenute martedì 28 ottobre presso la storica Sala A di Via Asiago a Roma, sono stati finalmente annunciati in via ufficiale i nomi dei 24 partecipanti...

Continua a leggere

netflix novità

03 Novembre 2025

Netflix: tutte le novità in arrivo a novembre

Il mese di novembre 2025 si preannuncia come uno dei più ricchi e attesi dell’anno per Netflix, con un catalogo che spazia da attesissimi blockbuster cinematografici a finali di serie iconiche. L’atte...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte