

Arriva Dreamflare, l’AI che vuole sfidare Netflix
Nel 2023 abbiamo assistito all’esplosione dei chatbot basati sull’intelligenza artificiale, mentre il 2024 si preannuncia come l’anno dei video generati da modelli IA. Il recente lancio di Luma Dream Machine ha infatti portato a una diffusione ancora più ampia di questo tipo di contenuti sui social. Ma c’è chi ha deciso di andare oltre, creando una piattaforma di streaming dedicata esclusivamente a film e video generati dall’intelligenza artificiale: Dreamflare.
Una piattaforma di streaming con contenuti generati dall’IA
Dreamflare, lanciato a luglio 2024, si propone come una sorta di Netflix dell’IA, offrendo un catalogo di contenuti interamente realizzati utilizzando modelli di intelligenza artificiale. La piattaforma non si basa su tecnologie IA proprietarie, ma funge da aggregatore di contenuti generati con sistemi di terze parti come Runway e Luma Dream Machine.
Oltre a fungere da vetrina per i contenuti creati dagli utenti, Dreamflare vuole rappresentare anche un vero e proprio studio di produzione, dove creativi e narratori professionisti collaborano per realizzare contenuti originali. Gli autori che riusciranno a pubblicare i loro lavori sulla piattaforma potranno guadagnare grazie a una compartecipazione alle entrate derivanti da pubblicità e abbonamenti.
Flip e Spin: i formati di Dreamflare
Tra le tipologie di contenuti proposti da Dreamflare troviamo i Flip, storie in stile fumetto con brevi clip e immagini generate dall’IA che scorrono a schermo, e gli Spin, cortometraggi interattivi in cui l’utente può effettuare delle scelte che impattano sul proseguimento dell’avventura. L’obiettivo è quello di fornire agli utenti un’esperienza di intrattenimento IA a tutto tondo, con un occhio attento all’evoluzione della tecnologia e alle sue potenzialità future.
In occasione del lancio, Dreamflare ha presentato alcuni esempi di creazioni realizzate sulla piattaforma, come The Great Catspy di Christian Fleischer, una Spin Comedy che narra di un detective gatto alle prese con casi bizzarri. Ma anche la serie Destinies Kingdom di Abel Art, che propone vari episodi fantasy interattivi in cui è possibile decretare il destino di un regno assumendo il ruolo di re, guerriero, amante o mago.
Il dibattito sull’IA nel cinema
Il lancio di Dreamflare arriva in un momento di acceso dibattito sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale in campo cinematografico. Gli attori di Hollywood hanno espresso la loro preoccupazione per le possibili implicazioni di questa tecnologia sul loro lavoro. Nel contempo alcuni registi e showrunner vincitori di Oscar ed Emmy hanno collaborato al progetto pur preferendo rimanere anonimi per via delle controversie relative ai contenuti generati dall’IA e alle questioni di copyright.
Nonostante le controversie, il lancio di questa nuova AI rappresenta un segnale importante circa le potenzialità dell’intelligenza artificiale come strumento per la creazione di contenuti di intrattenimento. La piattaforma si propone di “democratizzare lo storytelling”, offrendo a chiunque la possibilità di pubblicare i propri lavori e di guadagnare dalla loro creatività.
Resta da vedere se Dreamflare riuscirà a conquistare il pubblico e a sfidare il gigante dello streaming Netflix, ma il suo arrivo rappresenta senza dubbio un passo avanti significativo nell’evoluzione dell’intrattenimento nell’era dell’intelligenza artificiale.
25 Luglio 2024
Articoli Correlati


Apple: il progetto degli smart glasses procede
Le voci che circolano nel settore tecnologico si fanno sempre più insistenti: Apple sta compiendo passi da gigante nello sviluppo dei suoi attesissimi smart glasses. Le ultime indiscrezioni suggerisco...


iPhone 17 Air: spuntano nuove immagini
Il mondo della tecnologia è in fermento per le ultime indiscrezioni riguardanti la futura lineup di iPhone 17. Un nuovo video emerso online ha acceso i riflettori su un modello in particolare: il pres...
In evidenza
Vedi tutte

Scegli la tua tigre e divertiti con la slot 8 Tigers Gold Megaways!
Viaggiare verso terre lontane non è mai stato così semplice. Con la slot 8 Tigers Gold Megaways potrai trovarti immerso nelle atmosfere della cultura cinese, con simboli e musiche che ti faranno senti...


Viaggia sulla nave vichinga con la slot Into the Storm
Vuoi vivere un’avventura nei paesi nordici, a bordo di una nave vichinga? Su Sisal.it puoi! Preparati a navigare in mari tempestosi e a sfidare gli dei vichinghi. I fulmini crepitano, le onde si infra...


Parti per lo spazio con la slot Illogicool!
Vieni a Illogicool, un’oasi di divertimento nello spazio! Preparati a un viaggio nello spazio come non l’hai mai vissuto prima! Nella slot online Illogicool, le leggi della fisica non valgono e creat...


Cerca il tesoro perduto degli Inca nella slot Incas Jewels
La leggenda narra di un tesoro nascosto tra le rovine Inca, ricco di gemme preziose e oro. Senti il richiamo delle antiche rovine degli inca! La slot online Inca Jewels ti farà esplorare giungle lussu...


Trova l’arcobaleno con la slot Book of the Irish
Vuoi fare un viaggio in Irlanda? Su Sisal.it puoi immergerti nelle antiche leggende celtiche e scopri i segreti del Libro degli Irlandesi con la slot online Book of the Irish. Tra le verdi colline d’I...


Parti per le terre selvagge americane con la slot Mustang Gold
Sali in sella e galoppa nel cuore del selvaggio West su Sisal.it. Vai nei luoghi dove la libertà corre selvaggia come i Mustang e la fortuna attende dietro ogni orizzonte. La slot online Mustang Gold...