apple vision pro

Apple Vision Pro: finalmente il visore è anche in Europa!

Finalmente, a mesi di distanza dall’uscita negli USA arriva anche in Europa Apple Vision Pro. Il visore di realtà virtuale della mela morsa è finalmente disponibile nel Regno Unito, in Francia e in Germania. Non figura quindi, per ora il bel paese, ma siamo sicuri che prima o poi arriverà.

Nonostante le vendite del dispositivo non abbiano convinto negli Stati Uniti, Cupertino non demorde. L’Apple Vision Pro è arrivato in più mercati contemporaneamente. Infatti, oltre a quelli già citati anche Australia e Canada adesso potranno provare il visore.

Cosa aspettarsi da Apple Vision Pro.

E quindi il vecchio continente adesso ha, per lo meno in via ufficiale, un modo di procurarsi l’innovativo dispositivo di Apple e provarlo. Solo qualche mese fa aveva fatto il suo debutto in Asia, più precisamente in Cina, in Giappone, a Hong Kong e a Singapore.

Sfortunatamente, per ora,  l’Italia non figura tra i mercati scelti da Apple per il primo lancio europeo del dispositivo. Siamo sicuri però che con ogni probabilità, arriverà a breve. Per chi desiderasse acquistarlo nel nostro Paese dovrà quindi importarlo da uno dei due vicini d’Oltralpe o attendere qualche altro mese. È evidente che quando il colosso di Cupertino deciderà di ampliare ulteriormente i mercati in cui il visore sarà disponibile l’Italia ci sarà

La vera brutta notizia è però un’altra. Se già negli Stati Uniti il dispositivo costava troppo sul nostro mercato arriverà ad un costo ancora più elevato. In Francia e Germania infatti, anche con il cambio Apple Vision Pro viene molto di più. Se si guarda la pagina di acquisto di Vision Pro sul sito web di Apple Francia, infatti, il dispositivo viene venduto a ben 3.999 Euro. Si parla quindi di quasi 700 Euro in più di quanto sarebbe stato lecito aspettarsi da una conversione del prezzo in Dollari del dispositivo. Negli Stati Uniti infatti il costo è 3.499 dollari, che con il cambio sarebbe dovuto risultare circa 3.200 euro. 

La scelta di questo costo così elevato potrebbe non essere vincente, visto che già nei mercati originali, dopo un primo periodo le vendite sono calate drasticamente. Dovremo stare a vedere e capire se il mercato europeo risponderà bene al prodotto, non ci resta che attendere!

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

PSP

26 Settembre 2025

PSP sempre più vicina? Sony è pronta ad una nuova console portatile

Dopo anni di silenzio nel settore delle console portatili, i rumor si fanno sempre più insistenti: Sony starebbe seriamente valutando il lancio di una nuova console portatile, un potenziale successore...

Continua a leggere

apple

19 Settembre 2025

Apple: una console è pronta ad arrivare sul mercato

In un panorama tecnologico in continua evoluzione, le voci su un possibile ingresso di Apple nel mondo del gaming si fanno sempre più insistenti. Con il successo dei suoi dispositivi mobili, un solido...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte