macbook

Apple progetta un MacBook pieghevole da 20 pollici

Sembra che a casa Apple le innovazioni non si fermino mai. Dopo aver fatto uscire il primo visore per la realtà virtuale, l’Apple VisionPro, sembra che l’azienda di Cupertino sia al lavoro su un’altra innovazione.

Il prodotto sulla quale la mela morsicata starebbe lavorando è un nuovo modello di MacBook con uno schermo enorme, ma che diventerebbe facilmente trasportabile grazie ad un display pieghevole. Brutte notizie però sulle tempistiche, pare che, se questo nuovo modello di computer arrivasse sul mercato davvero, non lo farebbe prima dei prossimi tre anni.

Tutti i dettagli sul MacBook pieghevole

A riportare i dettagli su questa notizia è stato uno degli analisti di riferimento per le indiscrezioni Apple: Ming-Chi Kuo. Secondo l’insider entro tre anni potremmo assistere all’arrivo sul mercato di un MacBook da 20 pollici con uno schermo pieghevole. L’obiettivo sarebbe quello di avere uno schermo grande, da ufficio, ma in formato portatile.

A riportare questa notizia non è stato solo Kuo comunque, altri addetti ai lavori, come l’analista del settore display Ross Young e il sito web coreano The Elec hanno confermato informazioni simili.

Se dovesse essere vero, questo risulterebbe il progetto con lo schermo più grande della linea, visto che attualmente il MacBook Pro da 16 pollici risulta il più grande. In ogni caso risulterebbe comunque più grande della versione che deteneva il primato, quella da 17 pollici, eliminata dalla produzione nel 2012. 

L’idea del nuovo MacBook pieghevole fa pensare a uno schermo che si snoda fino a 20 pollici quando completamente aperto. Un formato che diverse aziende stanno esplorando, anche se con formati più ridotti.

L’analista ha comunque chiarito che, al momento, questo progetto sarebbe l’unico prodotto pieghevole di Apple con una roadmap chiara. In altre parole, nonostante ci si aspettasse un iPhone pieghevole nei prossimi anni, la casa della mela morsa non sembra intenzionata ad andare avanti, per ora. La stessa cosa quindi varrebbe anche per un iPad pieghevole, nell’immediato futuro.

In ogni caso conoscendo Apple, anche per il MacBook la strada non è in discesa. Se il prodotto non dovesse avere standard sufficientemente elevati, in progettazione potrebbe anche essere cancellato o rimandato.

Se volete rimanere sempre aggiornati sulla società di Cupertino continuate a seguirci su Sisal News.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

PSP

26 Settembre 2025

PSP sempre più vicina? Sony è pronta ad una nuova console portatile

Dopo anni di silenzio nel settore delle console portatili, i rumor si fanno sempre più insistenti: Sony starebbe seriamente valutando il lancio di una nuova console portatile, un potenziale successore...

Continua a leggere

apple

19 Settembre 2025

Apple: una console è pronta ad arrivare sul mercato

In un panorama tecnologico in continua evoluzione, le voci su un possibile ingresso di Apple nel mondo del gaming si fanno sempre più insistenti. Con il successo dei suoi dispositivi mobili, un solido...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte