telecamera in uno studio televisivo

Amici 22: come funziona il serale

La prima puntata del Serale di Amici 22 ci ha lasciato con ben due eliminazioni da parte della giuria: il cantante NDG e la ballerina Megan.

Tra poco più di 24 ore andrà in onda la seconda serata del talent show di Maria De Filippi e le squadre saranno pronte a sfidarsi nuovamente. L’esordio di Amici 22 ha visto la vittoria schiacciante della squadra Celentano-Zerbi, che ha vinto tre manche su tre!

Chi ha seguito gli eventi dello scorso sabato avrà notato che alcune dinamiche di Amici sono cambiate, generando sorpresa tra chi non ha seguito l’ultima puntata del pomeridiano.

Ma niente paura: noi di Sisal News veniamo sempre incontro ai nostri utenti! Ecco perché adesso faremo una panoramica del regolamento di Amici 22.

Il regolamento del Serale di Amici 22

Durante l’ultimo daytime di Amici 22, Maria De Filippi si è messa in collegamento con gli allievi della scuola più famosa d’Italia e ha letto tutti i dettagli del regolamento del Serale, partito lo scorso sabato 18 marzo.

Innanzitutto, il Serale del talent show sarà trasmesso ogni sabato su Canale 5 per un totale di 10 puntate. In questa edizione, così come in quelle degli ultimi anni, non sarà il televoto a decidere le eliminazioni, ma c’è una giuria esterna composta da Cristiano Malgioglio, Giuseppe Giofrè e Michele Bravi. Il televoto interverrà solo nella puntata finale, in cui sarà decretato il vincitore del programma.

Ogni serata sarà composta da tre manche, durante le quali si sfideranno due squadre di Amici. Le squadre di quest’anno comprendono le coppie Celentano- Zerbi, Cuccarini-Lo e Arisa- Todaro.

La squadra che dà il via alla serata viene sorteggiata e decide la squadra da sfidare. Alla fine della manche, la squadra vincente decide le tre persone che vanno in nomination, che si presentano davanti alla giuria in attesa dell’eliminazione di una di loro.

La squadra che ha vinto ha anche il potere di decidere quale squadra sfidare nella seconda manche. La dinamica è la stessa della prima manche, quindi chi ha vinto decide chi sfidare nella manche finale e quali allievi sottoporre a eliminazione.

L’ultima manche decreta l’allievo che dovrà andare al ballottaggio per l’eliminazione. Alla fine della serata, possono esserci uno o due eliminati, a seconda della decisione della giuria.

Allora, adesso che il regolamento è chiaro, che aspetti a guardare il Serale di domani? Continua a seguirci su Sisal News per non perderti le novità!

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

the sandman

07 Settembre 2025

Dexter: Original Sin, cancellata la seconda stagione

Una notizia inaspettata ha colpito i fan di Dexter: la seconda stagione di Dexter: Original Sin è stata cancellata. La decisione, arrivata nonostante un precedente annuncio di rinnovo, ha sorpreso mol...

Continua a leggere

avengers supereroi

06 Settembre 2025

Avengers Doomsday: 5 scene post credit che ci preparano al cross-over

Sono finalmente emerse nuove anticipazioni ufficiali su Avengers: Doomsday, grazie alle dichiarazioni dell’attore di Namor, Tenoch Huerta. Ma per capire veramente la portata del prossimo grande crosso...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte