
Wimbledon 2025: calendario, programma, tabellone e dove vedere
Archiviato il Roland Garros, il grande tennis internazionale punta il mirino su Wimbledon 2025. Il torneo che, per storia e blasone, rappresenta l’appuntamento più suggestivo del calendario internazionale. L’imprevedibile gioco su erba, circondato da una cornice unica nel suo genere. La rassegna inglese, che si disputa presso All England Lawn Tennis and Croquet Club alle porte del centro di Londra, rappresenta il punto di approdo per ogni tennista che si avvicina al professionista. Anche per via del suo montepremi sempre molto importante.
E coloro i quali riescono a vincere, entrano naturalmente nella leggenda di questo sport. Lo scorso anno il successo, nel torneo maschile, andò a Carlos Alcaraz che riuscì a vincere in finale contro Novak Djokovic, che ancora sogna di agganciare Roger Federer a quota 8 successi a Wimbledon. Tra le donne, invece, il successo fu di Borbara Krejcikova, che ebbe la meglio nella sfida decisiva, sulla nostra Jasmine Paolini.
Andiamo a scoprire tutto quel che ci serve su Wimbledon 2025, programma, calendario, tabellone e dove vederlo.
Wimbledon 2025, calendario e programma
Come da tradizione, il tabellone principale di Wimbledon 2025, sia a livello maschile che femminile, si svolgerà nell’arco di due settimane. Partenza il lunedì 30 giugno e finali previste nel week-end del 12 e 13 luglio. Tuttavia i campi si apriranno anche poco prima, poiché dal 23 di giugno andranno in scena i turni di qualificazioni per quei tennisti che, con una posizione più bassa nel ranking, sperano di strappare uno slot per accedere al tabellone principale.
Di seguito il dettaglio del programma, con tutte le date in calendario:
- Lunedì 30 Giugno: Primo Turno - Singolare Maschile e Femminile
- Martedì 1 Luglio: Primo Turno - Singolare Maschile e Femminile
- Mercoledì 2 Luglio: Secondo Turno - Singolare Maschile e Femminile
- Giovedì 3 Luglio: Secondo Turno - Singolare Maschile e Femminile
- Venerdì 4 Luglio: Terzo Turno - Singolare Maschile e Femminile
- Sabato 5 Luglio: Terzo Turno - Singolare Maschile e Femminile
- Domenica 6 Luglio: Quarto Turno (Ottavi di Finale) - Singolare Maschile e Femminile
- Lunedì 7 Luglio: Quarto Turno (Ottavi di Finale) - Singolare Maschile e Femminile
- Martedì 8 Luglio: Quarti di Finale - Singolare Maschile e Femminile
- Mercoledì 9 Luglio: Quarti di Finale - Singolare Maschile e Femminile
- Giovedì 10 Luglio: Semifinali Singolare Femminile (e Finale Doppio Misto)
- Venerdì 11 Luglio: Semifinali Singolare Maschile
- Sabato 12 Luglio: Finale Singolare Femminile (e Finale Doppio Maschile)
- Domenica 13 Luglio: Finale Singolare Maschile (e Finale Doppio Femminile)
Wimbledon 2025, il tabellone del torneo
Il tabellone di Wimbledon 2025 è stato definito: ora è chiaro quale potrebbe essere il possibile percorso di Sinner, Musetti, Jasmine Paolini e non solo. Diamo un'occhiata prima ai sorteggi maschili e poi a quelli femminili.
Partiamo con i possibili quarti di finale del circuito ATP, che vedono subito un derby tutto italiano da un lato del tabellone: Sinner vs Musetti. Alcaraz, altro grande favorito, potrebbe vedersela con Rune. Vediamoli nel dettaglio:
- Sinner (1) vs Musetti (7)
- Draper (4) vs Djokovic (6)
- Fritz (5) vs Zverev (3)
- Rune (8) vs Alcaraz (2)
Interessante anche il tabellone WTA, che vede invece Jasmine Paolini dalla parte di Aryna Sabalenka, con quest'ultima che però potrà essere affrontata solamente alle semifinali. Ai quarti, invece, potrebbe esserci Zheng. Qui il dettaglio:
- Sabalenka (1) vs Keys (6)
- Paolini (4) vs Zheng (5)
- Andreeva (7) vs Pegula (3)
- Swiatek (8) vs Gauff (2)
Wimbledon 2025, dove vederlo in TV e in streaming
In Italia il torneo di Wimbledon 2025 sarà disponibile, integralmente, per gli abbonati al pacchetto Sport di Sky. Nei canali dedicati saranno trasmessi tutti gli incontri del tabellone principale, accompagnati da approfondimenti quotidiani per fare il punto su quanto sta accadendo. Inoltre sarà possibile seguire Wimbledon 2025 anche in streaming, con l’abbonamento al pacchetto sport di Now TV.