
Jasmine Paolini: patrimonio, stipendio e guadagni della tennista italiana
Negli ultimi anni, Jasmine Paolini è passata dall’essere una promessa del tennis italiano a diventare una delle protagoniste assolute del circuito mondiale. Il 2024 è stato l’anno della sua definitiva consacrazione: due finali nei tornei del Grande Slam (Roland Garros e Wimbledon) e una storica medaglia d’oro olimpica nel doppio femminile insieme a Sara Errani hanno segnato una stagione indimenticabile.
Naturalmente, a grandi risultati corrispondono anche grandi guadagni. In questo articolo analizzeremo nel dettaglio quanto guadagna Jasmine Paolini, quale sia il suo patrimonio attuale e cosa si intende davvero per “stipendio” quando si parla di una tennista professionista come lei.
Lo stipendio di Jasmine Paolini: quanto guadagna nel tennis?
Quando si parla di tennis professionistico, è tecnicamente scorretto utilizzare il termine stipendio nel senso tradizionale del termine. Come abbiamo già evidenziato nel nostro approfondimento dedicato al patrimonio di Jannik Sinner, il tennis è uno sport profondamente meritocratico: non esiste un contratto fisso che garantisca un reddito mensile costante. Al contrario, più vinci, più guadagni. Chi viene eliminato nei primi turni di un torneo incassa poco o nulla, mentre chi arriva in fondo può accumulare cifre importanti grazie ai montepremi.
Nel caso di Jasmine Paolini, parlare di stipendio è quindi fuorviante. I suoi guadagni dipendono dalle sue prestazioni nei tornei e dagli eventuali bonus legati agli sponsor. Inoltre, bisogna considerare che una tennista di alto livello deve sostenere spese ingenti: viaggi internazionali, trasferte, iscrizioni ai tornei, allenamenti e soprattutto uno staff personale composto da allenatori, fisioterapisti, preparatori atletici e talvolta anche mental coach. Tutte queste figure professionali sono retribuite direttamente dalla giocatrice.
Il patrimonio di Jasmine Paolini: tra vittorie e sponsor
Nel corso del 2024, Jasmine Paolini ha raccolto risultati eccezionali che si sono tradotti in guadagni concreti e importanti. Ha raggiunto due finali del Grande Slam (Roland Garros e Wimbledon), ha vinto il WTA 1000 di Dubai, ha trionfato nella Billie Jean King Cup con la Nazionale italiana e ha conquistato uno storico oro olimpico nel doppio femminile. Solo da questi cinque eventi, Paolini ha incassato oltre 4,6 milioni di euro in premi ufficiali.
A questi si sommano altri introiti provenienti da semifinali e ottimi piazzamenti in tornei WTA, che portano il totale a circa 5 milioni di euro per il solo 2024. Inoltre, Jasmine è legata a diversi brand di alto profilo come Asics, che secondo stime recenti le avrebbero garantito circa 3,5 milioni di dollari in sponsorizzazioni.
Sommando premi, risultati e sponsor, possiamo stimare che il patrimonio attuale di Jasmine Paolini si aggiri intorno ai 9 milioni di euro. Una cifra che, più che rappresentare uno "stipendio", è la diretta conseguenza del talento, del lavoro e dei successi che la tennista italiana ha saputo costruire sul campo.