Zepp App integra l’AI, arrivano nuove funzioni per il fitness

L’app Zepp, compagna inseparabile degli smartwatch Amazfit, si rinnova con una serie di novità che sfruttano l’intelligenza artificiale per offrire un’esperienza fitness ancora più personalizzata e completa.

Un’intelligenza artificiale al servizio del fitness

Grazie all’aggiornamento, Zepp introduce nuove funzionalità che rendono il monitoraggio dell’attività fisica ancora più preciso e intuitivo:

  • Readiness Score: un indicatore che valuta quotidianamente la prontezza dell’organismo ad affrontare nuovi allenamenti, tenendo conto di vari fattori come il carico di allenamento, la frequenza cardiaca a riposo e la qualità del sonno.
  • Exertion Tool: uno strumento che calcola i punti guadagnati durante l’attività fisica, adattandosi al livello di affaticamento dell’utente.
  • Raccomandazioni personalizzate: l’app suggerisce l’intensità ideale per gli allenamenti successivi, basandosi sui dati raccolti.
  • Modalità di allenamento avanzate: l’app supporta ora nuove modalità come la Hyrox Mode e offre un monitoraggio più dettagliato per attività come il padel.

Un’interfaccia più intuitiva e funzionalità ampliate

Oltre alle nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, l’aggiornamento introduce anche una nuova interfaccia utente, più intuitiva e facile da utilizzare. Inoltre, gli utenti possono ora scaricare mappe offline sui loro smartwatch Amazfit, come l’Amazfit Balance e il T-Rex 3, per un’esperienza outdoor ancora più completa.

Amazfit non si ferma qui e ha in programma di lanciare nuove mini-app scaricabili direttamente dall’app Zepp. Queste mini-app offriranno funzionalità ancora più specifiche, come il monitoraggio dei carboidrati e grassi bruciati, il calcolo della potenza massima sostenibile e la misurazione della distanza in linea retta.

Un ecosistema in continua evoluzione

L’aggiornamento dell’app Zepp dimostra come Amazfit sia costantemente impegnata a migliorare i propri prodotti e servizi. Negli ultimi mesi, l’Amazfit Balance, ad esempio, ha ricevuto ben 60 nuove funzionalità, a dimostrazione della volontà del brand di offrire un’esperienza utente sempre più completa e personalizzata.

L’integrazione dell’intelligenza artificiale nell’app Zepp rappresenta un passo avanti significativo nel mondo del fitness indossabile. Grazie a queste nuove funzionalità, gli utenti possono monitorare in modo più preciso le proprie performance, ottenere consigli personalizzati e raggiungere i propri obiettivi in modo più efficace.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

PSP

26 Settembre 2025

PSP sempre più vicina? Sony è pronta ad una nuova console portatile

Dopo anni di silenzio nel settore delle console portatili, i rumor si fanno sempre più insistenti: Sony starebbe seriamente valutando il lancio di una nuova console portatile, un potenziale successore...

Continua a leggere

apple

19 Settembre 2025

Apple: una console è pronta ad arrivare sul mercato

In un panorama tecnologico in continua evoluzione, le voci su un possibile ingresso di Apple nel mondo del gaming si fanno sempre più insistenti. Con il successo dei suoi dispositivi mobili, un solido...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte