xbox game pass

Xbox Game Pass: i livelli di abbonamento diventano 3

Il mondo degli abbonamenti gaming è stato scosso da una vera e propria rivoluzione messa in atto da Microsoft. A partire da mercoledì 1° ottobre, Xbox Game Pass ha rinnovato la sua struttura, adottando un format a tre livelli che richiama esplicitamente il modello di PlayStation Plus. Questo rebranding arriva in un momento di profitti record per l’azienda, portando con sé potenziamenti significativi ai piani, l’introduzione di nuovi bonus e, soprattutto, un netto rincaro per il livello di punta.

L’attuale struttura di abbonamento viene sostituita da tre piani potenziati: Essential, Premium e Ultimate. Sebbene i prezzi in euro debbano ancora essere chiariti da Microsoft, le tariffe in dollari statunitensi sono state ridefinite, con la novità più significativa che riguarda il piano Ultimate.

I tre nuovi livelli di abbonamento di Xbox Game Pass

I tre nuovi piani mirano a offrire esperienze di gaming differenziate a prezzi crescenti. Gli abbonati esistenti saranno migrati automaticamente al piano corrispondente: Core a Essential, Standard a Premium, e Ultimate resta Ultimate.

1. Xbox Game Pass Essential – 9.99$ al mese

  • Migrazione: Sostituisce il vecchio piano Core.
  • Costo: $9.99 al mese.
  • Vantaggi Chiave: Offre l’accesso a un catalogo curato di più di 50 videogiochi su console e PC, include il Cloud Gaming illimitato e garantisce l’accesso al multiplayer su console Xbox.

2. Xbox Game Pass Premium – 14.99$ al mese

  • Migrazione: Sostituisce il piano Standard.
  • Costo: Rimane al prezzo di $14.99 al mese.
  • Vantaggi Chiave: Fornisce l’accesso a più di 200 videogiochi. Include hit recenti come Diablo IV e Hogwarts Legacy (disponibili da oggi). I nuovi giochi first party Xbox saranno accessibili entro un anno dal lancio (ad eccezione dei titoli Call of Duty). Offre Cloud Gaming illimitato con tempi di attesa ridotti.

3. Xbox Game Pass Ultimate – 29.99$ al mese

Il piano di punta ha subito il rincaro più significativo, ma offre un bundle di servizi senza precedenti:

  • Costo e Rincaro: Il prezzo sale a $29.99 al mese, con un rincaro del 50%.
  • Libreria e Day One: Accesso a una libreria massiccia di più di 400 videogiochi. Garantisce più di 75 nuovi videogiochi accessibili al Day One ogni anno, inclusi tutti i first party Xbox come Call of Duty: Black Ops 7, Ninja Gaiden 4 e The Outer Worlds 2.
  • Inclusioni Rivoluzionarie: L’abbonamento integra servizi di partner esterni: da oggi è incluso Ubisoft+ Classics (un valore di circa $15.98/mese) con titoli come Prince of Persia: The Lost Crown. Dal 18 novembre, sarà incluso anche Fortnite Crew ($11.99/mese).
  • Tecnologia e Rewards: Il Cloud Gaming è migliorato, offrendo la massima qualità di streaming fino a 1440p e i tempi di attesa più brevi. Inoltre, i Rewards sono potenziati, con l’Ultimate che garantisce fino a 100mila punti riscattabili sul Microsoft Store (circa $100 di spesa).

L’introduzione di questa nuova struttura, sebbene porti a un aumento significativo del prezzo del piano Ultimate, mira a consolidare Game Pass come l’offerta di gaming su abbonamento più completa e ricca sul mercato.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

xbox game pass

06 Ottobre 2025

Xbox Game Pass: i livelli di abbonamento diventano 3

Il mondo degli abbonamenti gaming è stato scosso da una vera e propria rivoluzione messa in atto da Microsoft. A partire da mercoledì 1° ottobre, Xbox Game Pass ha rinnovato la sua struttura, adottand...

Continua a leggere

PSP

26 Settembre 2025

PSP sempre più vicina? Sony è pronta ad una nuova console portatile

Dopo anni di silenzio nel settore delle console portatili, i rumor si fanno sempre più insistenti: Sony starebbe seriamente valutando il lancio di una nuova console portatile, un potenziale successore...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte