Windows 11: le novità del 2023

L’anno che è appena iniziato vedrà tante novità per Windows 11, il sistema operativo di Microsoft che lancia continuamente nuovi aggiornamenti.

L’ultima strategia approvata da casa Microsoft in merito agli aggiornamenti è “Moments”, la quale prevede delle piccole modifiche apportate ogni tanto nel corso dell’anno, sostituendo i grandi update del sistema operativo.

Cosa ci aspetta su Windows 11 nel 2023?

Con l’aggiornamento 22H2, gli ingegneri di Windows 11 hanno introdotto la strategia “Moments”, un nuovo sistema per lanciare piccoli aggiornamenti a breve distanza di tempo, al posto di un solo aggiornamento annuale. In questo modo, assisteremo ai nuovi aggiornamenti di Windows 11 a febbraio/marzo, maggio/giugno e poi settembre/ottobre.

Per questo 2023 sono previsti diversi update volti a migliorare il sistema operativo e soprattutto a renderlo più user friendly. Per esempio, vedremo la Taskbar per la modalità tablet, degli aggiornamenti per il centro delle notifiche e altre opzioni per la barra in basso sulla schermata di Windows.

Inoltre, saranno introdotte delle novità come le raccomandazioni energetiche nelle Impostazioni, la funzione ricerca nel Task Manager, il pannello di widget a schermo intero, gli Effetti Studio nelle impostazioni rapide e miglioramenti per i comandi vocali.

Tutti questi cambiamenti dimostrano che Windows 11 sta cambiando la sua interfaccia grafica con lo scopo di rendere più semplice lavorare con i vari dispositivi.

In estate, invece, potremmo vedere nuove versioni delle app come Email, Calendario e con una nuova interfaccia di Outlook per il web.

A ottobre, si prevede l’aggiornamento 23H2 (o il quarto Momento) aggiornamenti più significativi per Windows, ma probabilmente meno visibili rispetto ai cambiamenti apportati all’interfaccia, perché più legati al motore.

A questi aggiornamenti più o meno noti, si aggiungono anche altre novità previste per il 2023, che però Microsoft sta tenendo all’oscuro. Continua a seguirci su Sisal News per non perderti neanche una novità.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

apple iphone

02 Maggio 2025

iPhone 17 Air: spuntano nuove immagini

Il mondo della tecnologia è in fermento per le ultime indiscrezioni riguardanti la futura lineup di iPhone 17. Un nuovo video emerso online ha acceso i riflettori su un modello in particolare: il pres...

Continua a leggere

28 Aprile 2025

Edits: come funziona la risposta di Instagram a Capcut

Il panorama delle applicazioni per l’editing video su smartphone si arricchisce di un nuovo contendente di peso: Instagram ha lanciato Edits, una piattaforma gratuita e ricca di funzionalità pensata p...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte