windows

Windows 11: a breve 3 app non funzioneranno più

Microsoft ha annunciato una significativa evoluzione per l’esperienza utente di Windows 11: a partire dal 31 dicembre 2024, le app preinstallate Mail, Calendar e People cesseranno di essere supportate. Questo significa che non riceveranno più aggiornamenti e verranno gradualmente dismesse, lasciando il posto all’unica e potente Outlook.

La decisione di Microsoft è dettata dalla volontà di semplificare l’esperienza utente e di unificare i servizi. Outlook, grazie alla sua integrazione con altri strumenti di produttività come OneDrive e Teams, offre un’esperienza più completa e personalizzabile, capace di soddisfare le esigenze di un’utenza sempre più esigente e connessa.

Il passaggio ad Outlook: una transizione graduale

Per facilitare la transizione, Microsoft ha implementato delle funzionalità di importazione dei dati che permetteranno agli utenti di trasferire facilmente le loro email, i loro appuntamenti e i loro contatti da Mail, Calendar e People verso Outlook. Inoltre, l’azienda ha assicurato che gli utenti avranno tutto il tempo necessario per adattarsi al nuovo strumento e per risolvere eventuali problemi. Per gli utenti quindi ora ci sarà:

  • Un’unica app per tutte le esigenze: Outlook offre una soluzione integrata per la gestione della posta elettronica, dei calendari e dei contatti, eliminando la necessità di passare da un’app all’altra.
  • Funzionalità avanzate: Outlook mette a disposizione una vasta gamma di funzionalità avanzate, come la gestione delle riunioni, la condivisione dei calendari e l’integrazione con altri servizi Microsoft.
  • Maggiore sicurezza: Outlook beneficia degli investimenti continui di Microsoft in termini di sicurezza, garantendo una protezione più efficace contro le minacce informatiche.

Microsoft ha pensato anche a coloro che preferiscono continuare a utilizzare la versione classica di Outlook. Le installazioni attivate tramite licenze o abbonamenti continueranno a essere supportate fino al 2029. Tuttavia, è importante sottolineare che anche la versione classica di Outlook convergerà gradualmente verso le funzionalità e l’interfaccia di Outlook.

Le implicazioni per le aziende

Questo cambiamento avrà un impatto significativo anche sulle aziende che utilizzano le app Mail, Calendar e People. Microsoft consiglia alle organizzazioni di pianificare con anticipo la migrazione verso Outlook e di valutare l’opportunità di sfruttare le funzionalità avanzate offerte dalla suite di produttività Microsoft 365.

L’addio a Mail, Calendar e People rappresenta un passo importante nell’evoluzione di Windows 11. Microsoft punta a offrire un’esperienza utente sempre più integrata e personalizzata, e Outlook rappresenta lo strumento ideale per raggiungere questo obiettivo. Nonostante alcuni utenti possano inizialmente riscontrare delle difficoltà nell’adattarsi al nuovo strumento, a lungo termine i benefici saranno evidenti.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

PSP

26 Settembre 2025

PSP sempre più vicina? Sony è pronta ad una nuova console portatile

Dopo anni di silenzio nel settore delle console portatili, i rumor si fanno sempre più insistenti: Sony starebbe seriamente valutando il lancio di una nuova console portatile, un potenziale successore...

Continua a leggere

apple

19 Settembre 2025

Apple: una console è pronta ad arrivare sul mercato

In un panorama tecnologico in continua evoluzione, le voci su un possibile ingresso di Apple nel mondo del gaming si fanno sempre più insistenti. Con il successo dei suoi dispositivi mobili, un solido...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte