visore

Visore Apple, rinviata l’uscita

Come per gli ultimi anni, l’uscita dell’atteso visore Apple è stata rimandata ancora una volta. Sebbene non sia mai stata resa nota una data ufficiale di uscita, le indiscrezioni facevano pensare a un lancio all’inizio del 2023. Eppure, ora che il 2023 è iniziato le nostre speranze sono state disattese.

I motivi di questo ritardo sarebbero dovuti alla mancata disponibilità di alcune componenti. In ogni caso, per il lancio del 2023 si prevede la spedizione di poche unità del visore Apple per la realtà aumentata.

Anche se i dettagli in merito al rinvio sono pochi, si può ipotizzare un periodo di uscita su quello che sappiamo finora.

Cosa aspettarsi dal visore Apple per la realtà aumentata

Di fronte ai problemi riscontrati da Apple per aver annunciato l’uscita dei suoi prodotti prematuramente, l’azienda di Cupertino ha deciso di andarci cauta con il lancio del visore per la realtà aumentata.

Sull’uscita del nuovissimo prodotto, si vocifera di una presentazione del prodotto in occasione di un evento apposito nel corso di quest’anno. Probabilmente, il dispositivo vedrà la luce ufficialmente negli ultimi mesi del 2023.

Ma cosa sappiamo del visore per la realtà aumentata della casa con la Mela?

Innanzitutto, si tratta di un dispositivo indossabile AR/VR che indica un insieme di realtà aumentata e realtà virtuale, un sistema noto come “realtà mista”. In poche parole, ciò significa che sarà possibile sovrapporre oggetti virtuali al mondo reale in alcuni casi, ma nella maggior parte delle volte dovrebbe essere utile soprattutto per le esperienze virtuali.

Il nome finale ancora non è disponibile, ma il dispositivo potrebbe chiamarsi Reality Pro o Reality One. Per quanto riguarda il design, dovrebbe essere molto simile agli altri headset presenti sul mercato, come il visore lanciato da Zuckerberg lo scorso ottobre.

Ma la vera novità risiede nel sistema operativo, in quanto il visore Apple eseguirà un sistema operativo che potrebbe chiamarsi xrOS, il quale rappresenta il concetto di realtà estesa con le funzioni di realtà aumentata e di realtà virtuale del dispositivo.

Inoltre, Apple potrebbe anche un App Store apposito per questo visore con un focus sui giochi, lo streaming di contenuti video e la comunicazione. Vista la disponibilità limitata, il target iniziale si restringe agli sviluppatori e ai content creator.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

PSP

26 Settembre 2025

PSP sempre più vicina? Sony è pronta ad una nuova console portatile

Dopo anni di silenzio nel settore delle console portatili, i rumor si fanno sempre più insistenti: Sony starebbe seriamente valutando il lancio di una nuova console portatile, un potenziale successore...

Continua a leggere

apple

19 Settembre 2025

Apple: una console è pronta ad arrivare sul mercato

In un panorama tecnologico in continua evoluzione, le voci su un possibile ingresso di Apple nel mondo del gaming si fanno sempre più insistenti. Con il successo dei suoi dispositivi mobili, un solido...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte